era il primo libro che leggevo di McEwan e l'ho amato. L'ho trovato estremamente tenero e poetico.
Mi sono rivista tantissimo in Peter, il ragazzino protagonista del libro. Peter è dotato di un'eccezionale fantasia e capacità di isolarsi dal mondo. "l'inventore di sogni" non è altro che una raccolta di racconti/avventure immaginate da Peter nei suoi momenti di "distrazione". Vi strapperà sicuramente un sorriso; indubbiamente una lettura leggera e curiosa.
Ho già recuperato altro dell'autore che non vedo l'ora di leggere.
L'inventore di sogni
di Ian McEwan
€ 8,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Un bambino sogna a occhi aperti e immagina di far sparire l'intera famiglia, un po' per noia e un po' per dispetto, con un'immaginaria Pomata Svanilina; oppure sogna di poter togliere al gatto di casa la pelliccia, di farne uscire l'anima felina e di prenderne il posto, vivendone per qualche giorno la vita, soltanto in apparenza sonnacchiosa; oppure sogna che le bambole della sorella si animino e lo aggrediscano per scacciarlo dalla sua camera... Fin dalle prime pagine di questo libro ritroviamo il consueto campionario di immagini perturbanti che sono un po' il "marchio di fabbrica" di Ian McEwan. Specialmente nella prima stagione della sua narrativa l'autore britannico ci aveva abituato a profondi e terribili scandagli nel microcosmo della famiglia, e in quei mondi chiusi e violenti i bambini e gli adolescenti giocavano sia il ruolo delle vittime e sia quello dei carnefici. Nell'Inventore di sogni McEwan ritorna sul luogo del delitto, ma lo fa con un tono e uno spirito completamente diversi, scegliendo il registro sereno e sdrammatizzante per definizione: quello del "racconto per ragazzi". Peter Fortune è un sognatore a occhi aperti, un bambino sempre tra le nuvole, che inventa avventure rocambolesche e fantastiche per sfuggire alla noia e alla normalità della sua vita. Gli aficionados di McEwan si chiederanno allora che grado di parentela leghi Peter e i bambini perversi di Fatto in casa o gli adolescenti troppo adulti del Giardino di cemento. La risposta potrebbe essere cifrata in quel cognome, Fortune, e nella famiglia che c'è dietro: una famiglia normalmente fortunata, cioè affettuosa, moderatamente premurosa e severa, benestante. Ma, attenzione, anche se Peter è nato con la camicia, se avesse davvero la Pomata Svanilina, qualche volta...
Dopo aver letto il libro L'inventore di sogni di Ian McEwan ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 10,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Super ET
- Data uscita:03/02/2015
- Pagine:105
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- Traduttori:Susanna Basso
- Titolo:The Daydreamer
- EAN:9788806225124