The Improv Big Bang Theory. Storia dell'improvvisazione teatrale
di Mirko Manetti
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
La più aleatoria e impalpabile delle arti dello spettacolo incontra la ricerca storica, per scoprire quali delle mille domande sull'improvvisazione teatrale hanno trovato risposta: quando nasce esattamente l'improvvisazione nel teatro? Come s'improvvisava nell'Arte e come improvvisiamo oggi? Qual è il contributo dei grandi pionieri del Novecento? Qual è il rapporto tra i format d'improvvisazione e il teatro su testo? Dai riti apotropaici delle prime civiltà al Match d'improvvisazione teatrale®, da Aristotele a Viola Spolin, dalla Commedia dell'Arte a Keith Johnstone, da Stanislavskij a Robert Gravel, dal teatro greco alle più importanti realtà produttive nel mondo dell'improvvisazione teatrale. Un viaggio lungo duemilacinquecento anni nel più assurdo tra i bisogni umani: l'espressione artistica spontanea.
Dopo aver letto il libro The Improv Big Bang Theory. Storia dell'improvvisazione teatrale di Mirko Manetti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereTeatro
- Editore:Autopubblicato
- Data uscita:30/11/2018
- Pagine:240
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9791220040747