Introduzione alla teologia luterana
di Dieter Kampen
€ 8,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Cinquecento anni fa Lutero diede inizio a quel processo che sarebbe stato chiamato Riforma protestante e che avrebbe anticipato criteri di parità tra laici e religiosi, ma anche tra uomini e donne, e precorso concetti quali quelli di individuo e di libertà nella responsabilità. Il teologo Dieter Kampen propone in queste pagine un percorso di avvicinamento e approfondimento della teologia luterana che ne evidenzia, inoltre, l'attuale significato per la vita e la fede in Italia. «Il teologo. cerca di rendere comprensibili l'amore e la rivelazione di Dio confrontandoli con le domande del proprio tempo. Fonte per la sua conoscenza di Dio, del suo linguaggio e della sua grammatica è la Bibbia» (Dieter Kampen).
Dopo aver letto il libro Introduzione alla teologia luterana di Dieter Kampen ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 9,00
- Editore:Claudiana
- Collana:Piccola collana moderna
- Data uscita:10/01/2019
- Pagine:90
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788868980351
Parole chiave laFeltrinelli:
calcio, squadre e club sportivi, milan (società), promolevidicembre20