Da grande appassionata della saga di Harry Potter e da accanita lettrice di ogni libro di J. K. Rowling, ho letto questo libro a mia sorella, 10 anni, anche, sinceramente, per poterlo rileggere a distanza di anni dalla mia prima lettura. Inutile dire quanto sia stato formativo per lei, accattivante, ricco di insegnamenti e di spunti per la sua vita e per i suoi compiti. Al termine dell'ultima storia mi ha chiesto spontaneamente di avere una collana con i doni della morte, che le ho prontamente regalato: il libro l'ha folgorata. Io mi sono pentita di non averlo riletto prima poiché avrei notato tanti molti aspetti che mi erano, in pubertà, sfuggiti. Mi riprometto di rileggerlo ancora tutto d'un fiato, un bel pomeriggio.

Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Prenota e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino

Descrizione
Il volume "Le Fiabe di Beda il Bardo" raccoglie storie scritte per giovani maghi e streghe. Sono state popolari favole serali per secoli, perciò "Il Pentolone Salterino" e la "Fonte della Buona Sorte" sono altrettanto familiari a molti studenti di Hogwarts quanto Cenerentola e la Bella Addormentata nel Bosco lo sono ai bambini Babbani (non magici). È un volume lasciato da Albus Silente a Hermione Granger nel settimo e ultimo libro della serie, "Harry Potter e i Doni della Morte", e rivela indizi cruciali per il compimento della missione di Harry volta alla distruzione degli Horcrux di Lord Voldemort. Questa edizione include le "Fiabe", tradotte dalle rune originali da Hermione Granger e illustrate dalla stessa Rowling, ma anche i commenti del Professor Albus Silente, su gentile concessione dell'Archivio dei Presidi di Hogwarts. Il volume è pubblicato su iniziativa del Children's High Level Group (CHLG), istituzione benefica inglese fondata da J. K. Rowling e dalla parlamentare europea Emma Nicholson, allo scopo di migliorare la vita dei bambini disagiati in tutta Europa. Età di lettura: da 8 anni.
Dopo aver letto il libro Le fiabe di Beda il Bardo di J. K. Rowling ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Un must have per i potteriani e non solo
Scritto da Francesca Giadail 15 maggio 2016Imperdibile
Scritto da NICOLEil 22 dicembre 2011Tutti gli amanti di Harry Potter non possono proprio lasciarsi scappare questo libro che va ad aggiungere un prezioso elemento alla saga!!!
Bello
Scritto da cheshirecat.grimil 20 maggio 2018Uscito insieme ad altri due libri della Rowling, "Il quidditch attraverso i secoli" e "Animali fantastici e dove trovarli" nel 2015, è ora introvabile. I rivenditori ufficiali lo danno come fuori catalogo, i privati ci sguazzano sopra sparando cifre assurde. Che sia così stupendo? Non posso dirlo, finchè non riesco ad accaparrarmene uno. La scelta di far uscire i libri in corrispondenza del film ha fatto sì che finissero in men che non si dica, al contrario degli altri due sopra citati che sono ancora facilmente acquistabili al prezzo di copertina.
Per babbani
Scritto da mariah89il 05 dicembre 2017Le fiabe di Beda il Bardo racchiude una raccolta di fiabe, per l’appunto, molto popolari e significative per il mondo dei maghi. Grazie a queste pagine, anche il mondo babbano può comprendere il valore di tali storie che trasudano magia e ci fanno invidiare tanto Harry Potter e tutti i suoi amici. Volume virtuale imperdibile per un fan della saga, grande o piccolo che sia!
fiabe di beda il bardo
Scritto da Elisabettail 05 dicembre 2017un appassionato di Harry Potter sicuramente non può astenersi dal leggere le fiabe di Beda il Bardo perché contiene la raccolta delle più famose fiabe conosciute nel mondo della magia che non si possono conoscere leggendo unicamente i sette libri principali della saga. sicuramente molto appassionante, di facile lettura e divertente, tipo uno spuntino a merenda
Grazie Rowling
Scritto da barilari.laurail 03 marzo 2017 Per tutti coloro che hanno amato le avventure di Harry Potter e i suoi amici questo è sicuramente un libro da avere. In questa raccolta di fiabe la Rowling ci narra le tipiche storie del mondo magico, come le fiabe dei fratelli Grimm, ma in versione magica. Qui il suo stile è semplice e lineare, perfetto anche per i più piccoli. Le fiabe contengono bellissimi insegnamenti dai quali prendere ispirazione. Il libriccino è composto come una particolare edizione a cura di Hermione Granger - amica inseparabile di Harry - e con le note di Albus Silente - mago famosissimo e preside della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts nel magico mondo della Rowling.
Da leggere a grandi e piccini.
ti amo <3.<3
Scritto da supermadbomb97il 25 novembre 2016o_o questo libro lo ricevetti al mio compleanno di 16 anni e mano mano che lo leggevo mi incantavo <3 le fiabe sono stupende e quella del film dei tre fratelli? ne vogliamo parlare e qualcosa di stupendo. Ammetto che mi sono messo a piangere una volta finito il libro. TRAMA 5 Stile di scrittura 3 e mezzo Aspetto estetico 4 rapporto qualità prezzo 4 onesto valutazione complessiva 4 e mezzo
fantastico!
Scritto da lele.4everil 23 novembre 2016Che dire, ero una piccola maghetta appena ho sentito nominare per la prima volta "Harry Potter". Ovviamente, data la mia tenera età, ho iniziato a seguire la saga guardando i film al cinema. Mi sono appassionata subito! Ormai grande e dopo aver letto tutti i libri della saga, girando per la libreria ho notato questo nuovo libro appartenente a questa saga. Incuriosita ho iniziato a sfogliarlo e leggere i vari titoli, notando che erano, appunto, tutte fiabe. I nomi parevano abbastanza strani, ma nonostante questo, l'ho acquistato senza pensarci due volte...e infatti ne è valsa totalmente la pena. Completamente rapita dalle storie che ho subito adorato. Mi è dispiaciuto tantissimo che ne contenesse così poche. COMPRATELO e non ve ne pentirete!
Bello
Scritto da VERONICAil 24 ottobre 2013Da appassionata di Harry non potevo farmi mancare questo piccolo libro, contente le fiabe del mondo dei maghi, tutte molto belle.
Fiabe Sconosciute ai Babbani
Scritto da DARIOil 02 gennaio 2012 Le Fiabe di Beda il Bardo, è l'ultimo tomo uscito dalla Biblioteca di Hogwarts... o per meglio dire, in questo caso, da quella privata di Albus Silente.
Questo volumetto, tradotto dal Grande Preside della Scuola di Magia e Stregoneria, è giunto in eredità a Hermione e così a noi, che possiamo saggiare i commenti dell'Illustre Preside ad ogni Fiaba raccontata.
Le differenze con le fiabe Babbane sono ben poche, dato che quello che le rende uniche è la Magia. Magia che è il mezzo attraverso il quale i bambini maghi e babbani vengono comunque istruiti alla scuola della vita. Messaggi di incoraggiamento, ma anche di prevenzione e di attenzione sono dati in queste storie, laddove la fantasia si unisce al mito e il mito alla leggenda e dove tutto perde i propri connotati, ma bisogna stare attenti; non tutto si rivela poi "frutto di finzioni"!
Occhi aperti dunque, perchè in ogni storia v'è sempre un fondo di verità...!
Dario Piedimonte
divertente
Scritto da ANTONIO VALERIOil 07 dicembre 2011 Un vero appassionato di Harry Potter non può non avere questo libro, poiché esso aggiunge tanti piccoli particolari interessanti all’intera saga. Personalmente mi è piaciuta molto la fiaba “La fonte della buona sorte”, o meglio ho gradito molto la sua morale: noi siamo gli artefici della nostra fortuna. I commenti di Silente, sempre denotati da molta schiettezza, sono divertenti e illuminanti. Tra i tre libri scritti dalla Rowling per scopi benefici questo è certamente quello più bello, sebbene non abbia disdegnato gli esilaranti commenti scritti a mano da Harry e Ron in “Gli animali Fantastici: dove trovarli”.
Le “Fiabe di Beda il Bardo” possono essere lette ai bambini prima di andare a letto e a se stessi quando ci si vuole allontanare per un attimo dalla realtà per entrare in un mondo dove tutto è possibile.
Tuffo nelle fiabe dei maghi
Scritto da Deborail 05 dicembre 2011 Un piccolo libricino di appena 127 pagine che fa risognare gli appassionati della saga potteriana e che ci permette di avvicinarci un pò di più al mondo dei maghi.
Le fiabe sono scorrevoli e abbastanza brevi ma questo non impedisce al lettore di amarle una dopo l'altra, anche se un lettore che non ha mai letto un libro sul maghetto più famoso del mondo potrebbe non capirle a fondo, sebbene le spiegazioni della Rowling possano aiutare un pò. Le annotazioni di Silente mi sono sembrate un pò inutili, non vedo perchè inserirle, ma in ogni caso le si leggono velocemente. Un libro assolutamente consigliato.
una lettura... magica
Scritto da RITAil 05 dicembre 2011Un libro nel libro. Tante piccole fiabe condivise per noi babbani che altrimenti non potremmo conoscerle. Da leggere con la giusta dose di frivolezza e allegria. Per una lettura simpatica.
Fiabe popolari per maghi e streghe
Scritto da GENEVIEVEil 07 novembre 2011 Libro non impegnativo, con tante storielle adatte agli appassionati della saga di Harry Potter di tutte le età.
Molte di queste storie contengono un insegnamento, è un libro scorrevole e leggero, può leggerlo anche ci non dispone di molto tempo libero.
Abbastanza sconsigliato per chi non ha mai avuto a che fare con la saga originaria, alcune storie potrebbero risultare sconclusionate e prive di significato.
Per grandi e piccini
Scritto da TOMMASOil 22 dicembre 2010 Le cinque fiabe di questo minuscolo libriccino non sono paragonabili alla genialità della serie di Harry Potter, ma è giusto che non lo siano. Non si propongono affatto come un continuo o un richiamo diretto alla serie, è solo un libro presente nella serie di Harry Potter che abbiamo avuto l'occasione e l'onore di leggere.
Le fiabe sono ben scritte e prodotto di brillanti intuizioni: la genialità della Rowling questa volta si esprime attraverso la fiaba, che riesce a evocare sensazioni e lasciare qualcosa al lettore (contando che sono fiabe del ventunesimo secolo). Come nella saga di Harry Potter, ogni fiaba ha livelli di lettura molteplici, che possono rivolgersi al bambino come all'adulto: perché se gli adulti si ricordassero di leggere le fiabe, non dimenticherebbero di essere stati bambini.
Le note di Silente sono il tocco di stile che rendono questo libro imperdibile.
Come zucchero filato
Scritto da MARIA GIUSEPPAil 08 novembre 2010Uno zuccherino per addolcire quelli che ancora piangono la fine della saga di Harry Potter.
fiabe
Scritto da CLYOil 07 settembre 2010E' sempre bello lasciarsi portare dalla rowling nel magico mondo di harry potter...e così in questo libro non si leggono fiabe come cappuccetto rosso...ma fiabe adatte a dei piccoli maghetti o streghette...molto carino!!
Fiabe magiche
Scritto da Vincenzoil 23 agosto 2010Vi mancano le storie di Harry Potter? Allora non potete far a meno di avere questo libro nella vostra collezione. Come ben saprete "Le Fiabe di Beda il Bardo" sono citate nell'ultimo libro della Rowling. Questo è quello che ogni bambino mago o strega ha letto nella sua vita. Ci sono fiabe che raccontano una morale così come noi conosciamo Biancaneve e i sette nani o Cenerentola. Alla fine di ogni fiaba c'è anche un commento del mitico Professor Silente che ci spiega la morale della fiaba così come la intesa. Molto appassionante, da avere assolutamente insieme a "Animali fantastici: dove trovarli" e "Il Quidditch attraverso i secoli" per completare la propria collezione!
Sconsigliato ai non appassionati
Scritto da pozzilauil 11 agosto 2010Un libro davvero breve. Le centoventisette pagine si leggono scorrevolmente in appena mezz`ora. Se le favole sono carine, non mi sento di dire la stessa cosa degli appunti di Silente. Ok, fanno riflettere sulla profondità di ogni fiaba, ma li ho trovati inutili e noiosi. Grazie alle note in fondo a ogni pagina, il libro è comprensibile anche per chi non conosce affatto il mondo di Harry, anche se non mi sento di consigliarlo ai non appassionati in quanto, probabilmente, lo riterrebbero insulso o banale. Consigliatissimo, invece, a tutti gli Harry Potteriani che sono rimasti incuriositi dall`incompleta favola dei doni della morte (la più bella, a mio avviso) presente nel settimo libro della fortunata saga. Nota positiva è che parte dei proventi ricavati dalle vendite del libro, verranno devolute al Children`s High Level Group, che conduce una campagna per difendere e promuovere i diritti dei bambini e migliorare le vite dei ragazzi più disagiati.
ne vogliamo ancora!!!
Scritto da Micheleil 11 maggio 2009alcune fiabe cariche di significato per espandere il mondo di Harry Potter, quel mondo che tutti i bambini vorrebbero fosse vero e in cui è facilissimo immergersi. un degno complemento ai sette libri di questa fantastica storia. non ne abbiamo mai abbastanza del maghetto con la saetta sulla fronte
IMPERDIBILE
Scritto da Simonail 02 febbraio 2009 Bè a chi già manca il maghetto Harry e la sua banda di amici questo libricino è un tuffo nella magia a cui la Rowling ci ha abituato.
Non può mancare nella libreria per completare la saga!!!
Buona lettura
poche pagine per riassaggiare il mondo di Harry Potter
Scritto da MARINAil 05 gennaio 2009Le storie di Beda il Bardo possono essere paragonate a qualsiasi raccolta di favole europee, se non fosse per i commenti di Silente ai racconti che ci immergono ancora per qualche pagina nella realtà dei libri della Rowling.
Le Fiabe di Beda il Bardo
Scritto da PASQUALEil 11 dicembre 2008 «Le Fiabe di Beda il Bardo sono una raccolta di storie scritte per giovani maghi e streghe. Sono state popolari favole serali per secoli, perciò Il Pentolone Salterino e la Fonte della Buona Sorte sono altrettanto familiari a molti studenti di Hogwarts quanto Cenerentola e la Bella Addormentata nel Bosco lo sono ai bambini Babbani (non magici)… Siamo oggi lieti di pubblicare in questa sede i commenti del Professor Silente, insieme a una nuova traduzione del testo di Beda a cura di Hermione Granger.
Confidiamo che le intuizioni del Professor Silente, che includono osservazioni sulla storia della magia, ricordi personali e informazioni illuminanti sugli elementi chiave di ogni fiaba, faranno apprezzare a una nuova generazione di maghi e di Babbani Le Fiabe di Beda il Bardo. Chiunque abbia avuto la fortuna di conoscere il Professor Silente non può non credere che sarebbe stato felice di contribuire a questo progetto, dato che i diritti d’autore saranno donati al Children’s High Level Group, che opera per aiutare i bambini in disperato bisogno di essere ascoltati».
laFeltrinelli Librerie - Lecce
Scritto da valeria il 13 novembre 2013Una raccolta di storie scritte per maghi e streghe. Appassionante ed avvincente,includono osservazioni sulla storia della magia
laFeltrinelli Express - Milano
Scritto da Ariannail 29 dicembre 2011Fiabe magiche anche per i bambini babbani! Questa raccolta di fiabe, classiche come possono esserlo quelle dei fratelli Grimm, appartengono da secoli alla tradizione del mondo magico e, in questa edizione, riportano commenti e ricordi di Albus Silente. Per tutti coloro che hanno nostalgia del magico mondo di Harry Potter.
laFeltrinelli Librerie - Roma
Scritto da rominail 05 dicembre 2011è un volume lasciato da Albus Silente a Hermione e rivela indizi cruciali per il compimento della missione di Harry Potter.
laFeltrinelli Express - Torino
Scritto da Sarail 02 gennaio 2011Se da bambino ti leggevano le favole di Biancaneve, Pinocchio o il Gatto con gli Stivali vuol dire che sei un babbano (un umano per intenderci). Se fossi stato un maghetto o una piccola strega ti avrebbero raccontato di Baba Raba, della Fonte della Buona Sorte e della Bacchetta di Sambuco. Una raccolta di storie magiche, commentate dal Professor Silente in persona.
laFeltrinelli Libri e Musica - Bari
Scritto da Nicolail 05 marzo 2009<p>Cinque favole intense che venivano narrate nel XV secolo ai maghi ed alle streghe ancora giovanissimi .Racconti lontani dal mondo di Harry Potter ma, in qualche modo, legati ad esso. Un'aura di mistero e magia avvolge questi scritti e li rende ancor più originali e ricchi. Divertono, commuovono ed inducono a riflettere.</p>
Dettagli
- Genere6-9 anni
- Editore:Salani
- Data uscita:04/12/2008
- Pagine:128
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788862560368
Parole chiave laFeltrinelli:
racconti e storie brevi (bambini e ragazzi), fantasy e realismo magico (bambini e ragazzi)