Inutile dire che mi è piaciuto tantissimo: nonostante l'inizio un po' lento, sono stata subito rapita dalla "vivacità di spirito" di Elizabeth, la dura gentilezza di Mr Darcy e dall'orgoglio e pregiudizio, quali veri protagonisti della società della campagna inglese dell'epoca. Consigliatissimo!
€ 7,65
Prenota e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino
Verifica la disponibilità del tuo prodotto nel Negozio più vicino

Descrizione
Non aveva mai capito di amarlo tanto come ora, quando l'amore era vano". Jane Austen è una delle poche, autentiche grandi scrittrici che hanno saputo fare breccia nei cuori e nelle menti di tutti i lettori, senza eccezioni. Fra i suoi tanti capolavori, Orgoglio e pregiudizio (pubblicato nel 1813) è sicuramente il più popolare e amato: le cinque figlie dell'indimenticabile Mrs Bennet, tutte in cerca di un'adeguata sistemazione matrimoniale, offrono l'occasione per tracciare un quadro frizzante e profondo della vita nella campagna inglese di fine Settecento. I destini di Elizabeth, Jane, Mr Bingley e dell'ombroso Mr Darcy intrecciano un balletto irresistibile, una danza psicologica che getta luce sulla multiforme imprendibilità dell'animo umano, specie quando si trova alle prese con l'amore o qualcosa che all'amore somiglia.
Video
Dopo aver letto il libro Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Bellissimo
Scritto da velieroalmareil 19 maggio 2018 Parto col dire che era da tanto tempo che volevo comprare questo libro. Ho cercato la versione più bella e artistica e ho trovato questa. L'acquisto è arrivato in pochi giorni. Consiglio questa edizione in quanto all'inizio del libro è presente una sezione riguardante la vita di Jane Austen, che a mio parere è molto interessante se si è curiosi di saperne di più sulla scrittrice. Ho finito di leggerlo due giorni fa e mi è piaciuto tantissimo!
ps In caso come me abbiate visto il film con Keira Knightley, vi posso dire che i primi capitoli sono identici, ma che più avanti vi è una netta differenza, sia nei fatti narrati che nei sentimenti espressi dai protagonisti.
Da leggere
Scritto da alessia.dizio2il 19 maggio 2018 .. se solo da ragazza mi avessero fatto conoscere la Austen a scuola invece di quel mattone dei promessi sposi ....
ok Manzoni fa parte della letteratura italiana, ma a causa di questo soporifero patriottismo letterario molti si perdono capolavori e sviluppano una pruriginosa avversione alla lettura, mi reputo molto fortunata anche se l'ho scoperta quasi a 30 anni (pensavo che il suo fosse tutt'altro genere) preso in versione digitale solo per la sicurezza di averlo sempre al mio fianco, immancabile in qualsiasi biblioteca ...
l'amore vince tutto
Scritto da giov.ise98il 18 maggio 2018E’ un’opera di cui si potrebbe discutere in eterno, tanti sono i significati e le tematiche da essa affrontati. Chiunque potrebbe trarne un significato proprio, chiunque potrebbe leggervi un messaggio diverso e, sono sicura, benchè si possa ripetere la lettura di quest’opera magistrale, ogni volta ci si ritroverebbe a discutere di un significato nuovo, dapprima nascosto e, apparentemente, ignorato. L'ironia è regina in tutto il romanzo e tale fatto è percepibile anche al lettore più distratto.
bellissimissimo
Scritto da giulialabionda14il 18 maggio 2018“l’artista più perfetta tra le donne” secondo Virginia Woolf – e che Orgoglio e pregiudizio, la sua opera più nota e più amata, sia un capolavoro capace di suscitare ancora lo stesso interesse da parte di pubblico e critica a duecento anni dalla sua prima pubblicazione. Ci sarà un motivo, in fondo, se la Austen si ritrova ad essere oggetto di studio e di riflessione sui banchi scolastici e universitari. Eppure non mancano detrattori che arricciano il naso davanti alle pagine dei suoi romanzi, nella convinzione che siano soltanto storie d’amore ben scritte e che uno stile cristallino e i personaggi straordinari bastino appena a riscattare un contenuto da romanzetti rosa in vendita nelle edicole, fra intraprendenti signorine in cerca di marito, fughe d’amore, matrimoni contrastati e ricchi gentiluomini inseguiti da madri fin troppo ansiose di catturare un genero come se fosse una caccia alla volpe. Il romanzo, grande classico della letteratura inglese, procede in modo scorrevole, senza tralasciare la minuziosa descrizione delle particolarità caratteriali di ogni singolo personaggio, che rendono le vicende appassionanti e coinvolgenti. L'aspetto sarcastico della lettura, inoltre, consente una visione critica ma assolutamente reale sulla società dell'epoca, e ne restituisce un quadro frivolo e pettegolo. lo consiglio assolutamente.
assolutezza dell'amore
Scritto da lucatreno2il 18 maggio 2018un amore grande può superare ogni limite ma se questi limiti sono dati dall'orgoglio di mantenere la propria dignità in un certo modo e il pregiudizio che tutti creiamo nei confronti di altri senza sapere che cosi facendo limitiamo noi stesse e le nostre emozioni, di solito tutto si risolve per il meglio, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo non il mare ma un oceano di dettagli, e peripezie che vi faranno appassionare nel modo più assoluto a questo fantastico romanzo.
Consigliatissimo
Scritto da rosariacusimano1938il 18 maggio 2018Credo che i classici, debbano esser letti almeno una volta nella vita, maggiormente quando si tratta di Jane Austen. Il libro è ben scritto, molto scorrevole e piacevole leggerne i capitoli. E' arrivato perfettamente nei tempi, Amazon è sempre impeccabile, addirittura con una notifica. "orgoglio e pregiudizio" racconta una storia d'amore unica, che fa riflettere sui propri errori, dal momento che vivere tra orgoglio e pregiudizio diventa alle volte un difetto umano, quante volte per testardaggine abbiamo creduto che la prima impressione sia quella giusta, ricredendoci poi. Consigliatissimo
Jane Austen insuperabile
Scritto da bookloverforever11il 17 maggio 2018 Jane Austen nel 1800 non solo scrisse opere innovative e contro ogni morale dell'epoca, ma visse anche come modello antitetico di quella stessa morale che vedeva in una donna scrittrice una sconvenienza sociale.
Orgoglio e Pregiudizio o altresì Mr. Darcy ed Elizabeth Bennet. Il titolo infatti ricalca sostanzialmente le attitudini dei personaggi che accecati, appunto, dall'orgoglio, dalla vanità e dal pregiudizio commettono azioni dettate dalle componenti sopra citate.
Classici meravigliosi
Scritto da il 10 maggio 2018Un classico della letteratura mondiale per un motivo ben preciso: che nonostante i tempi siano cambiati, le mode siano passate e ripassate, che persino le menti siano diverse da quando Orgoglio e pregiudizio è stato scritto, la capacità di questa storia di raggiungere il lettore è immutata. Quelle regole rigide di una società fermamente strutturata non sono diverse da quelle che oggi ci costringono a scelte e strade che non sono del tutto adatte noi; una Elizabeth Bennet è sempre possibile, al di là dei vestiti e delle regole: un’eroina che sappia conquistare l’autoconsapevolezza e l’esperienza necessaria a perseguire una vita felice.
il romanzo
Scritto da FRANCESCAil 14 marzo 2018 Quando ero ragazzina non leggevo tanto ma sentivo sempre parlare di questo "orgoglio e pregiudizio" ...e un giorno cedetti alla curiosità.
è stato ed è per me il romanzo per eccellenza....amore,forza,intrighi e la scrittura fantastica di Jane Austen.
Da quel giorno non ho smesso di leggere e soprattutto di cercare il mio Darcy
Oltre le apparenze
Scritto da debogaudioil 05 dicembre 2017 Orgoglio e pregiudizio è in assoluto il capolavoro di Jane Austen.
La trama del romanzo ha inizio nel momento in cui la famiglia Bennet comprende che, per porre fine ad una situazione economica precaria, è necessario maritare dignitosamente le figlie. Superati i primi capitoli il lettore non potrà che immergersi in una storia di amore con la A maiuscola, in grado di vincere sull’orgoglio e sui pregiudizi che spesso ci danno un immagine distorta di una persona. Consigliato a chi ama il genere e a chi, sta cercando un romanzo con una trama scorrevole ma allo stesso profonda.
Letto in un giorno
Scritto da rebeccalagrangeil 05 dicembre 2017C'è una ragione per cui questo libro, con i suoi principi e personaggi e la sua storia d'amore, è sopravvissuto per secoli: è brillante, in innumerevoli modi. L'eroe perfetto nei libri è sempre irritante e impeccabile, finché Mr Darcy non ti fa ricredere su tutto ciò che sai su che cosa sia un vero eroe e improvvisamente desideri un uomo che agisce come lui. Questo romanzo è così ben scritto, signora Austen, grazie per aver messo questo fantastico romanzo nella mia vita!
Spiritoso in senso buono
Scritto da hayao.nandemonaiil 05 dicembre 2017Di primo acchito Orgoglio e Pregiudizio può sembrare un po' scoraggiante, soprattutto se sei un giovane lettore e temi di stare per leggere lo stesso degli altri classici che dovevi leggere a forza a scuola, ma una volta che parti non si può tornare indietro. È molto spiritoso, è difficile non innamorarsi completamente dei protagonisti e della loro storia d’amore! Gli altri personaggi aggiungono umorismo e sbrigano il libro quando può sembrare lento e quando non puoi aspettare che Elizabeth e Mr Darcy si incontrino di nuovo.
Spedizione velocissima
Scritto da luigi.bonazziil 05 dicembre 2017Ho ordinato 6 libri da Feltrinelli e tutti sono arrivati dopo soli 3 giorni dall'ordine. Da quello che posso vedere dopo aver aperto il pacco, i libri sono di ottima qualità e un must per qualsiasi libreria. Tuttavia, la stampa è un po' piccola ma è gestibile; non così piccolo come la gente lo ha fatto per essere. Sicuramente consiglierei questi libri per la loro alta qualità. Sono proprio contento perché non vedevo l’ora di tuffarmi in nuove letture.
Bellissimo
Scritto da ermesbibliotail 05 dicembre 2017Consiglierei questo libro a tutti. Non ho mai pensato di leggerlo fino a quando ho visto il film con Keira Knightly. L'ho adorato e ho deciso di leggere il libro ed è sorprendentemente accurato. Ti mostra quanto grande sia stata una scrittrice Jane Austen, in grado di scrivere una storia che i produttori moderni non rovinerebbero. Ha molto orgoglio di avere troppi pregiudizi, lo adoro. È facile affezionarsi ai personaggi, ognuno dei quali è perfettamente unico ed è una chiave per una storia più ampia. La mia seconda storia d'amore preferita di tutti i tempi dopo Cime Tempestose.
Ripreso dopo tanto tempo
Scritto da laurarussail 05 dicembre 2017 Solo una lettura meravigliosa. Da lungo dimenticato, bella prosa. L'ho ripreso in mano dopo molti, molti anni, e ho trovato un umorismo così delicato, elegante che non avevo mai considerato prima.
Jane Austen ha un occhio critico per la natura umana - eppure la sua intuizione non è mai amareggiata. I suoi personaggi si tradiscono per i loro strani modi, e ognuno ha vita e difetti - e virtù, tranne forse l'ossequioso Collins e la nevrotica Mrs Bennet.
Terza volta che è letto
Scritto da hwapinoveil 05 dicembre 2017 Questa è la terza volta che leggo Orgoglio e Pregiudizio migliora sempre di più. La capacità di Austen di trasmettere il personaggio con poche frasi è brillante. Le sue argute e sardoniche osservazioni sulla condizione umana sono deliziose. La sua padronanza della lingua inglese è raramente eguagliata dagli scrittori moderni.
Amo questa storia. È come se fosse dedicata a tutti i romantici incurabili là fuori che credono fortemente nel potere dell'amore. Una storia perfettamente scritta, splendidamente intrecciata, assolutamente da leggere.
Grazie Austen
Scritto da mariahsantalil 05 dicembre 2017Ho visto Orgoglio e Pregiudizio così tante volte, ma non avevo mai avuto il tempo di leggere il libro fino a poco tempo fa. Sono così felice di averlo fatto ... È stato fantastico! C'erano così tante cose che ricordavo nel film e nelle serie tv, ma c'erano anche altri frammenti che non si vedono nel film, aggiungendo così molto di più alla storia. È una storia d'amore classica e vorrei leggerlo di nuovo :)
Entusiasmante
Scritto da siascfuil 05 dicembre 2017 Sebbene il linguaggio e lo stile siano un po' difficili all'inizio, questo libro come tutti i romanzi adattati per il grande schermo è molto più approfondito e fornisce molti più dettagli sui personaggi di Willoughby, Darcy, Collins e tutti coloro che si affacciano sulla strada per Pemberley. Le sorelle Bennet sono molto ben caratterizzate e distinguibili. Mi è piaciuto molto.
Comprato come regalo per un amico che purtroppo non l'ha mai letto, per fortuna lo avevo preso a un buon prezzo.
Me ne innamorai
Scritto da ukeyuki4il 05 dicembre 2017 Adoro l'umorismo sobrio di Austen. Mi è piaciuta molto la produzione televisiva di Firth / Ehle, ma il testo offre molta più finezza (nell'ultimo capitolo per esempio si riferisce brevemente ai prossimi anni). Mi ha colpito di nuovo l'economia della scrittura di Austen; nessun tratto descrittivo lungo irrilevante, solo ciò che è necessario per portare avanti la storia.
L'ho letto da giovane adolescente, l'ho adorato e mi sono innamorata di Mr Darcy insieme a tutte le altre ragazze del mondo.
Per imparare a scrivere...
Scritto da scarletomaipitincail 05 dicembre 2017Sin da quando ero una giovane donna (ora sono abbastanza vecchia!) ho adorato questo libro. Continuo a leggerlo di tanto in tanto e vorrei che alcuni degli scrittori più giovani prendessero nota di come usare la lingua italiana! Per favore, non pensate che io sia solo una vecchia romiscatole se dico che il mondo ha "spostato" l'uso della grammatica e della punteggiatura, che poi è perfetto in questo libro e permette di raccontare correttamente una storia davvero bella! Se non l'avete ancora letto, per favore fatelo; non rimarrete delusi!...
Orgoglio e letteratura
Scritto da yukichinkoil 05 dicembre 2017Chiunque legga le opere di Jane Austen può godere di questo romanzo che racchiude una storia del periodo, una divertente descrizione delle buone maniere, la situazione delle giovani donne del tempo, persuase vivamente dalle loro affettuose mamme a sposarsi bene in modo che potessero avere una posizione di rispettabilità, magari ricchezza e case di valore. L'ingegno e il fascino di Jane Austen attira il lettore in questo altro mondo dal quale noi troviamo i personaggi incredibilmente interessanti attraverso un tuffo nlla società in cui vivevano.
Da leggere d'un fiato
Scritto da itaelleesseil 05 dicembre 2017 Cinque stelle non sono una ricompensa sufficiente per questa storia. Jane Austen ha creato una storia di amore crescente, per cui un entusiasmo mordace cattura il lettore e lo fa leggere sempre di più.
Due personaggi che, all'inizio, si mostrano in tutto ciò che c'è da scontrarsi l'un l'altro imparano presto che il vero amore e la bellezza dell'anima giace sotto la carne e negli occhi, così Elizabeth spesso fa commenti su come i suoi occhi stanno guardando nella sua direzione – cosa che mi ha davvero sciolto il cuore.
Opera famosissima
Scritto da rfranceschini509il 05 dicembre 2017 Mr Darcy è un personaggio famoso quando si parla di romanticismo, e ora capisco perché. Quello che sembra essere un uomo orgoglioso e imprudente si scopre presto timido e attento a con chi parla. E come in qualsiasi storia d'amore, è la ragazza che rompe il guscio. Al lettore viene presentato un uomo di estrema gentilezza e cura, vita nobile e un cuore pieno di emozioni che non ci credereste se incontraste qualcuno come lui oggi. Consegnatemi un Mr Darcy in qualsiasi momento!
Una storia di due persone che trovano l'amore non solo attraverso l'altro ma attraverso la famiglia, gli amici e il nemico, il romanzo di Mr Darcy ed Elizabeth è perfetto.
Dopo la serie, il libro
Scritto da vannifucci22il 05 dicembre 2017 Ho letto il libro molti anni fa, ho visto la serie della BBC e mi sono piaciuti entrambi. Comunque, leggendo da una prospettiva più critica, ho trovato che la storia è altrettanto buona: ho anche trovato il numero di volte in cui Elizabeth "piangeva", come è stato detto, era un po' irritante e non sembrava adattarsi al suo personaggio.
Se mai dovessi considerare la scrittura come un hobby o una professione, sicuramente mi ispirerei a questo romanzo.
Non so perché ho atteso così tanto
Scritto da yukyagamiil 05 dicembre 2017Non avevo mai letto o visto l'adattamento cinematografico di questo libro, ma di recente ne ho trovato una copia in un negozio dell'usato. Ho deciso di comprarne una copia e vedere se sarebbe bello condividerla con i miei studenti del quarto anno. Penso che parte della lingua del libro sarebbe una sfida per loro, ma probabilmente funzionerebbe come una lettura ad alta voce o un libro sulla letteratura. Per la mia lettura personale ho adorato il libro! Non posso credere di aver aspettato così tanto tempo per leggerlo!
Ebook conveniente, ma preferisco il libro
Scritto da varalf079il 05 dicembre 2017Questo romanzo è ancora attuale oggi; è un classico e tutti dovrebbero leggerlo. Come praticamente tutti i romanzi romantici, i due protagonisti Mr Darcy e Miss Elizabeth Bennett inizialmente sono ostili l'uno verso l'altra. Jane Austen ha dimostrato quanto bene sviluppi i personaggi e costruisca la tensione, e per queste ragioni questo romanzo è stato ripetutamente drammatizzato come serie televisive o film. L’ebook feltrinelli ha la comodità di essere trasportabile agilmente, ma mi piace leggere libri tradizionali stampati su carta.
Da non perdere
Scritto da carloberettacil 05 dicembre 2017 Un libro così meraviglioso. Mi porta attraverso il Natale di quando ero piccola, ed era una gioia da leggere. L’ho riletto spesso negli anni! La cosa migliore è che c'è molto di più da leggere che non è mai entrato nella serie televisiva, per ovvie ragioni. Vale la pena comprarlo!
Molto interessante e utile per conoscere la storia sociale del 1800. Mi è piaciuto molto leggere questo libro ed è anche abbastanza facile da seguire, nonostante non sia recentissimo. Il linguaggio è molto moderno.
Mi sono innamorata di questo libro!
Scritto da rapmonil 05 dicembre 2017 Bene, Austen è senza dubbio la mia autrice classica preferita!
Mia madre me l'ha presentata quando ero piccola e mi sono innamorata del suo stile di scrittura e del suo umorismo sottile, usato nella maggior parte dei suoi libri.
Il modo di scrivere di Jane ti cattura e ti trasporta nel mondo dell'800 in pochi secondi e questa è un'abilità magica che non tutti gli autori hanno, credetemi!
Ero così contenta quando il libro è arrivato in tempo e in condizioni impeccabili!
Romanzo caposaldo della letteratura
Scritto da federico.ciompiil 05 dicembre 2017Un grande romanzo! Sono felice di aver finalmente letto questo romanzo di Jane Austen per primo. Sebbene la storia sia ben nota attraverso vari adattamenti della BBC, il romanzo aggiunge più dettagli di quanto possa avere il prodotto televisivo e sebbene la recitazione dell'ultima produzione sia stata eccellente, il libro consente di comprendere le personalità forse un po' meglio. Il più divertente!
Ha molti punti forti
Scritto da imitatio.heroicail 05 dicembre 2017Mi è piaciuto molto il modo in cui Austen descrive ogni luogo, personaggio e storia per farti entrare nel mondo che sta narrando. La storia è incredibilmente coinvolgente e, anche per qualcuno che preferisce un rapporto meno stretto e un tipo di narrazione più storico, è molto difficile metterlo da parte una volta entrati in esso. Uno dei punti di forza del romanzo è che sei attratto in questo mondo molto velocemente e, per quanto la conclusione sia soddisfacente, c'era una parte di me che sarebbe stata felice di continuare a leggere sulla vita dei protagonisti oltre a quel punto.
Ottima il film
Scritto da ludovico.sandeoil 05 dicembre 2017Ho appena finito di rileggere questo bellissimo lavoro di finzione e anche se conosco la storia così bene, ho apprezzato molto ogni pagina. Devo raccomandare, a coloro che non l'hanno mai guardato, la serie in sei parti della BBC di questo eccellente romanzo. Per me, Colin Firth è il definitivo Mr Darcy, e anche Jennifer Ehele è la definitiva Elizabeth Bennett. Se non avete avuto la fortuna di vederlo, vi esorto a farlo, prima, durante o dopo aver letto questo meraviglioso lavoro di narrativa, migliorerà solo la vostra esperienza. La narrazione è la stessa e nulla è stato modificato.
Insegna molto
Scritto da danmaianoil 05 dicembre 2017Ogni oratore inglese del pianeta dovrebbe possedere e fare tesoro di questo libro, perché mentre fa sorridere e ridere, sentire e pensare e incrociare le dita per Elizabeth Bennett, la più ammirevole, adorabile, effervescente, eroina mai scritta, permette anche di assorbire inconsciamente l'uso più perfetto, convincente ed efficace della lingua inglese... Frasi complicate ma coerenti che portano arguzia e profonda conoscenza della natura umana scorreranno senza intoppi nella tua mente cosciente, lasciando dietro di sé immagini inconsce di chiarezza e profondità – e il lettore non sarà mai più a corto di arguzie.
Devono leggerlo tutti!
Scritto da sukuriil 05 dicembre 2017Ho deciso che quest'estate avrei letto i libri classici, avendo evitato la pressione letteraria che i miei compagni di scuola e l'imponente insegnante di inglese mi avevano assegnato. Francamente non sapevo cosa aspettarmi, essendo sopravvissuto a una dieta di Harry Potter e Hunger Games, e sono rimasto piacevolmente sorpreso da quanto mi è piaciuto. È uno di quei libri in cui non succede nulla e la parte più eccitante è la parte che conoscevo già ... ma mi è comunque piaciuto. Nonostante alcune parole con cui non avevo familiarità, era leggibile e piacevole.
Per chiunque
Scritto da masayukifukushima940il 05 dicembre 2017 Ho trovato questa lettura piuttosto difficile a causa dell'uso estremo di "parole auliche" e del vecchio inglese. Naturalmente, questo è uno dei grandi classici che è stato ovviamente scritto quando il vecchio inglese aveva appena iniziato a essere chiamato inglese.
La storia generale è stata buona con molti colpi di scena. Jane Austen va assolutamente letta, a qualsiasi età, da chiunque.
Che prezzo!
Scritto da argentifilippo087il 05 dicembre 2017 Sontuoso, impareggiabile, uno dei più grandi libri mai scritti. Nessuno analizza le debolezze umane e i tratti caratteriali come Austen; da nessuna parte troverete migliore padronanza dell'ironia e le sottigliezze dell'ingegno inglese. A mio parere, è una pietra miliare di quello che è diventato "umorismo britannico", generando la grande tradizione che recentemente è stata benedetta con Milligan, Python.
La storia di Elizabeth Bennett e Mr Darcy e il loro mondo è un capolavoro: leggetelo, verrete assorbiti.
Attenzione spoiler
Scritto da fiduccioil 05 dicembre 2017È esattamente quello che mi aspettavo da un romanzo di Jane Austen. AVVISO SPOILER. Il romanzo è incentrato su un gruppo di sorelle ed è un vero e proprio tuffo nel tempo mentre cercano di navigare nel clima romantico dell’epoca! I due protagonisti principali, Jane e l’affascinante Mr Darcy, sono ormai personaggi entrati nella tradizione, così come il loro tumultuoso rapporto. Una storia d'amore per tutte le età. Un eccellente romanzo e una brillante visione della vita georgiana, della classe medio-alta.
Uno dei miei preferiti
Scritto da yanotoppdoggil 05 dicembre 2017Questo libro è uno dei miei preferiti, l'ho letto oltre 30 volte e ogni volta migliora sempre di più. Jane Austen sapeva davvero come scrivere libri e anche se era in tarda adolescenza all'inizio degli anni Venti aveva una buona conoscenza della vita e di come trasformarla in una storia meravigliosa. Quando guardi il film sembra che manchi qualcosa. Il libro è meraviglioso e davvero ben scritto. Adoro il fatto che Mr Dacey e Mr Bingley siano coinvolti più nel libro che nel film. Anche nel libro Mr Bingley ha due sorelle, ma solo una, Caroline, è presentata. Ha usato anche nomi molto appropriati per l'età, ad esempio, Jane, Elizabeth, Kitty, Anne. Adoro così tanto il libro che lo possiedo in diverse edizioni!
È tutto confuso
Scritto da ya.yoon-giil 04 dicembre 2017Dite pure che sono noioso, ma ho trovato questo romanzo estremamente noioso, poco interessante e difficile da seguire. Mi ci sono voluti quasi tre settimane per aprirmi la strada. Avendo letto altre recensioni in cui la gente diceva che il testo fosse antiquato, forse mi sono mancati gli ingredienti per vederlo come testo moderno. Potrebbe essere un "classico", ma non penso che sia affatto ben scritto: forse i suoi ultimi libri erano migliori? Jane Austen non sembra avere alcun talento nel descrivere il suo ambiente (forse perché sentiva che i suoi lettori sapevano quali fossero i luoghi di cui stava scrivendo, quindi non riteneva utile impegnarsi troppo nella comprensibilità delle descrizioni) o le mode del giorno o persino quello che le persone erano realmente. È tutto confuso! Dove c’è più di una persona in una conversazione, non si capisce mai chi stia parlando e quale sia esattamente l’argomento. Una vera fatica.
Letto in Norvegia
Scritto da shonen.yandereil 04 dicembre 2017Ho letto questo libro la prima volta quando mi stavo laureando in inglese molti anni fa, in Norvegia, ma non me lo ricordavo più e ho preferito rileggerlo. Jane Austen rivela in maniera molto naturale verosimile i pregiudizi e le personalità dei suoi personaggi attraverso le loro chiacchiere, i loro flirt e le loro azioni, oltre a dare un'immagine della società all'inizio del 1800. Il linguaggio vecchio stile sembra all'inizio un p 'pesante, ma è uno scoglio superabile. Le ragazze delle classi superiori in quei giorni non avevano una vita molto interessante, erano principalmente interessate alla “cattura” di un uomo da sposare. Fortunatamente ci sono più opzioni in questi giorni.
Una buona lettura
Scritto da taemin-iil 04 dicembre 2017Di nuovo un libro che ho letto a scuola. Mi è piaciuto allora, e ho provato a leggerlo di nuovo tramite questa nuova edizione. Una buona lettura, un po' lenta in alcuni punti. A Jane Austen piace descrivere tutto con dettagli precisi, e questo può rallentare un po'la storia. La storia ruota intorno alla famiglia Bennet, cinque figlie di una madre ambiziosa e una sorta di padre vago. Li ama molto, ma non si preoccupa del loro futuro e preferirebbe essere nella sua biblioteca a leggere, senza curarsi di altro. Ci pensa la madre a preoccuparsi per entrambi. L'andirivieni di futuri e non idonei mariti e i diversi personaggi incarnati dalle figlie ne fanno una storia interessante di relazioni, maniere e atteggiamenti dei primi anni del 1800.
Darcy è l'eroe più sexy
Scritto da mic.jacksonil 04 dicembre 2017 Sicuramente non è rimasto nessuno al mondo che non abbia letto Orgoglio e Pregiudizio. Ma nel caso in cui foste gli unici rimasti a non averlo letto, fatelo al più presto.
È una delizia dall'inizio alla fine. Lizzie è un'eroina che scavalca le epoche e Darcy è l'eroe più sexy mai raccontato. Anche la maggior parte degli altri personaggi è brillantemente costruita, lo si nota soprattutto dai dialoghi spesso arguti e dalla finezza delle descrizioni.
Questa è la lingua inglese al suo apice - condita con arguzia e saggezza.
Il 2* migliore della Austen
Scritto da scricciolo4il 04 dicembre 2017Amo profondamente questo libro; è secondo me il migliore dei libri di Jane Austen. Avendolo letto decine di volte, non mi stanco mai, ora che l’ho caricato sul kindle ce l'ho sempre a portata di mano. Il linguaggio è un po' datato, ma è esattamente ciò che lo rende così accattivante: è necessario leggere più volte alcune parti per comprendere appieno il loro significato ed entrare nel mondo descritto dall’autrice. Penso che sia un libro altamente educativo per quanto riguarda la lingua inglese, soprattutto se lo si legge con un dizionario a fianco.
La zia Jane non delude mai.
Scritto da Robertail 04 dicembre 2017 Il romanzo più conosciuto della Austen, sicuramente.
Un romanzo che tutti dovrebbero leggere, non solo per la trama scorrevole e per la scrittura estremamente piacevole della Austen.
E' una storia emblematica della società del diciottesimo secolo, illustrata in tutte le sue contraddizioni. La storia di una donna che sfida la sua famiglia e va contro tutte le regole imposte dalla società. Un' eroina moderna da prendere come esempio, nella quale moltissime donne si sono riconosciute e continuano a farlo tutt'ora.
Un libro da leggere almeno una volta nella vita
Scritto da Doroteail 04 dicembre 2017Tra i libri di Jane Austen, Orgoglio e Pregiudizio è senza dubbio quello che preferisco. Una storia coinvolgente, che tocca tematiche molto attuali. Per questo motivo è facile immedesimarsi in uno dei personaggi, che sia la protagonista Elizabeth o la sorella Jane, molto legate ma con caratteri e mentalità piuttosto diverse. O ancora Mr Darcy, che entra nel cuore di tutte le lettrici. Un libro che dovrebbero leggere tutti.
Quella scena con la maglietta...
Scritto da r.derosa2il 04 dicembre 2017Sin da quando ero una bambina, conoscevo la storia di Orgoglio e Preguidizio. Come la maggior parte delle donne appassionate, tuttavia, il motivo per cui mi sono davvero interessata è stato il personaggio di Mr Darcy interpretato da Colin Firth nell'adattamento della BBC. La scena che lo ha incoronato – l'uscita dall'acqua nella scena della maglietta bagnata – mi ha spinta a voler scoprire di più sull’origine di questo personaggio così affascinante e carismatico, in grado di conquistare la protagonista con la sua sola presenza.
I giovani lettori potrebbero trovarlo noioso...
Scritto da scrichanil 04 dicembre 2017Cosa posso dire. Questa è una storia così famosa che dubito che ci siano molte persone che non l'hanno approfondito. Ho adorato la versione serializzata della BBC di questo libro ed è stato questo a farmi uscire e comprare il libro vero e proprio. Non sono rimasto deluso e, dopo averlo visto in TV, è stato in grado di connettere i personaggi del libro con gli attori del grande schermo, che hanno fatto prendere loro vita in un modo davvero piacevole. Consiglio libro questo a chiunque non lo abbia ancora letto, anche se i lettori di oggi potrebbero trovarlo un po' lento rispetto a certa letteratura consumistica odierna.
Non delude affatto
Scritto da masa.mishimail 04 dicembre 2017Devo dire che il libro non delude per niente. Non è un libro per tutti, cosa che vale anche per le tazze di tè: a volte sono troppo particolari. In questo caso si tratta di un dramma romantico ambientato in un’epoca passata, ma vale sicuramente la pena di leggerlo in quanto è uno dei grandi classici, che secondo me meritano sempre un’occasione. Complessivamente, ho dato a questo libro 4 stelle perché è divertente e gradevole, ma effettivamente non è molto fresco nello stile, data l’età, cosa inevitabile d’altra parte.
Validi sia l'ebook sia il libro.
Scritto da kerktesioil 04 dicembre 2017 Amo profondamente questo libro; è il migliore dei libri di Jane Austen. L’ho letto ancora e ancora, non mi stanco mai, ora che l’ho caricato sul kindle ce l'ho per sempre. Il linguaggio è un po' datato, ma è esattamente ciò che lo rende così accattivante: è necessario leggere più volte alcune parti per comprendere appieno il loro significato ed entrare nel mondo descritto dall’autrice. Penso che sia un libro altamente educativo per quanto riguarda la lingua inglese.
Avere questo libro in digitale rende più importante avere un dizionario a portata di mano, in caso di necessità. Raccomando molto sia l'ebook sia il libro.
Capolavoro, brava Austen
Scritto da Riccardoil 04 dicembre 2017 Ho iniziato questo romanzo pensando che non mi sarebbe piaciuto affatto. Dopo aver visto alcuni frammenti dell'adattamento cinematografico, ero abbastanza sicuro che questo romanzo non sarebbe stato tra i miei preferiti. Per niente.
All'inizio ho avuto ragione e ho trovato molto difficile trovare qualcosa che mi piacesse della storia. L’inizio è molto noioso e i personaggi decisamente insipidi. Ho pensato più volte di abbandonarlo e iniziare qualcos’altro, ma mi sono costretto a portarlo a termine perché odio lasciare le cose a metà. Ne è valsa la pena, perché nel finale si riprende ed è strepitoso. Non lasciatevi abbattere dell’inizio lento!
bello
Scritto da balthierbalil 03 dicembre 2017 Jane Austen è una delle mie scrittrici preferite, ho letto tutti i suoi romanzi, ed il mio preferito resta Orgoglio e pregiudizio. E' un libro conosciuto da tutti, e chi non l'ha mai letto ha sicuramente visto l'adattamento televisivo. La lettura è scorrevole e piacevole, grazie alle batture ironiche presenti.
La storia ruota attorno alla vita di una famiglia dell'800, in cui la preoccupazione principale risulta essere il far maritare le figlie a uomini di un certo rango, che possano garantire stabilità economica. La protagonista si distanzia dagli altri personaggi per il suo essere moderna per l'epoca, ad esempio rifiutando una proposta di matrimonio che le viene fatta, mostrando intelligenza e carattere.
Consiglio a tutti di leggerlo
Eternamente meraviglioso
Scritto da Simonail 03 dicembre 2017 Non c'è niente da fare: la Austen rimane la Austen anche a distanza di secoli e, ne sono sicura, così sarà per molto, molto tempo.
È quasi impossibile descrivere il suo stile. Imperdibile? Incantevole? Indimenticabile? Immortale? Travolgente? Romantico? È tutto questo e molto altro ancora.
Leggere Orgoglio e Pregiudizio è sempre una scoperta, sempre di più. Ogni volta una nuova emozione.
Non penso mi stancherò mai di leggere quello che, lo affermo con certezza, è assolutamente il mio libro preferito.
Accattivante
Scritto da Cristinail 03 dicembre 2017 A mio avviso questo libro dovrebbe trovarsi tra gli scaffali delle nostre biblioteche poichè invita alla riflessione sulla lotta per il affermarsi come donna nonostante le regole che quella epoca era costretta a seguire, con uno stile unico che solo Jane Austen sapeva fare.
Uno stile pulito, elegante e mai volgare che racconta la visione piena di pregiudizi del Signor Darcy, ed il orgoglio di Lizzie nei suoi confronti che per fortuna vengono sconfitti da un amore troppo accattivante. Lo consiglio non solo in quanto un pezzo classico della letteratura inglese, ma anche per chi ha voglia di qualcosa di leggero e di rifugiarsi nel romanticismo che spesso oggi non si trova piú cosí facilmente nei libri che troviamo nelle librerie.
Una famiglia alquanto singolare
Scritto da MARIANNAil 01 dicembre 2017 “Orgoglio e pregiudizio”, oltre ad essere un divertentissimo quadro sarcastico dei personaggi che popolano la campagna nei dintorni di Londra, è un tripudio di molteplici sentimenti. Inoltre è inevitabile, per le donne, identificarsi con Elisabeth (Lizzy), così ognuna di noi diventa un membro della singolare famiglia Bennet.
Lizzy è la secondogenita ed è anche la preferita del padre (Mr. Bennet), uomo taciturno e dalla battuta pungente. La ragazza vive a Longbourne con le sorelle: Jane (primogenita) sensibile ed eternamente ottimista, Mary (secondogenita) pacata e austera, Kitty e Lydia (rispettivamente terzogenita e quartogenita) superficiali, ignoranti ed egocentriche. Ovviamente in una famiglia già così male assortita non può mancare una mamma (Mrs. Bennet) che mette in imbarazzo la propria prole con la propria stoltezza e modi grossolani. La madre è interessata esclusivamente ai vantaggi economici che possono scaturire da un eventuale matrimonio fra una delle sue figlie e un buon partito. La prima occasione che si presenta propizia agli interessi di Mrs. Bennet è il ballo in casa Lucas, qui i Bennet hanno l’opportunità di conoscere Mr. Bingley, le sue sorelle e Mr. Darcy. Presto fra Jane e Bingley nasce un sentimento d’affetto e Mrs. Bennet non perde occasione per sbandierare ai quattro venti l’aspettativa di un matrimonio vantaggioso fra i due. Le voci di quest’ipotetica unione raggiungono Mr. Darcy, che (apparentemente dispotico, orgoglioso e scostante) riesce a separare i due giovani. Darcy agisce non per cattiveria ma per la condizione sociale fra Bingley e Jane, infatti questi appartengono a condizioni sociali poste agli antipodi. Alle prospettive di un matrimonio tanto disonorevole però non riesce a sfuggire Mr. Darcy, infatti finisce per innamorarsi perdutamente di Lizzy, inizialmente disprezzata. Una sera Elisabeth riceve, inaspettatamente, una visita di Darcy il quale, dopo alcuni minuti di silenzio, esordisce:
“Ho lottato invano. Non c’è rimedio. Lasciate che vi dica con quanto ardore io vi ammiri e vi amo”.
Non è mia intenzione spoilerare la trama, ho già detto abbastanza, ma consiglio vivamente questo salto nel passato. Le due stupefacenti - e romantiche - storie d’amore sono arricchite dalle sarcastiche descrizioni dei personaggi - soprattutto quelli “particolari” come Mr. Collins – inoltre all’interno del romanzo ci sono diversi colpi di scena, per i quali dobbiamo ringraziare la stupidità della piccola (e ridicola) Lydia e quel bellimbusto di Mr. Wickam.
Evviva il romanticismo.
Scritto da Agneseil 29 novembre 2017 Un grande classico che non può mancare nella libreria delle anime romantiche. Coronare il proprio sogno d'amore superando tutte le difficoltà che si presentano e, al contempo, restando sempre se stesse è un qualcosa di meraviglioso. Ed è esattamente quello che capita alle sorelle Bennet, per quanto diverse e per quanto inclini a scegliere strade molto differenti.
Un bellissimo romanzo da leggere a qualsiasi età.
per sognatrici e non
Scritto da enricail 29 novembre 2017Quante volte nella vita ci capita di amare, odiare, fronteggiare, ammirare, capire, disprezzare o anche solo guardare un uomo? e quante volte in tutte queste situazioni abbiamo reagito con orgoglio o con pregiudizio? Questo libro è la sintesi (anche se sintesi forse non è la parola migliore) per tutti questi momenti vissuti... per le storie d'amore che ci fanno sognare... che nascono con orgoglio e testardaggine ma che sono insostituibili.
La poesia della semplicità
Scritto da Rosaliail 29 novembre 2017E' stupendo, come fare un tuffo nel passato. E' assurdo di come anni e anni fa fosse così complicato comunicare con una persona mentre oggi bastano pochi secondi per "avvicinare" ciò che la distanza separa. Questo libro è la dimostrazione che l'amore può vincere qualsiasi cosa: la distanza, i pregiudizi propri e altrui e l'orgoglio. Davanti all'amore cadono tutte le nostre maschere e ci accorgiamo di essere simili. Consigliatissimo.
Da Leggere
Scritto da Valentinail 29 novembre 2017Orgoglio e Pregiudizio è quel genere di libro che si tiene sempre sul comodino e ti fa venire voglia di rileggerlo scoprendo sempre cose nuove. Lo stile di scrittura della Austen è facilmente comprensibile e la storia, benché sia stata scritta sul finire dell'Ottocento, è assolutamente attuale con una protagonista di carattere e moderna che si farà apprezzare sin dalle prime pagine.
Un universo interiore in un piccolo mondo interiore
Scritto da Giuliail 29 novembre 2017Questo libro restituisce tutta l’atmosfera di un’epoca scomparsa, un’Inghilterra idillica, di balli, ragazze in età da marito, lord, anziane e gioviali signore. Affresco di un piccolo paesino di campagna e ritratto della chiassosa famiglia Bennet, questo libro rivela una grande modernità nella descrizione del rapporto tra uomo e donna e una profonda intelligenza per i sentimenti umani. Stupefacente, se si pensa che l’autrice, un po’ come la protagonista del romanzo, avesse vissuto un’esistenza abbastanza ritirata, in una piccola cittadina, lontana dal gran mondo e dai contatti con gli intellettuali dell’epoca. Da leggere!
inguaribile romantico
Scritto da Robertail 29 novembre 2017 Jane Austen è sempre una piacevole scoperta, e sono orgogliosa all'età di 24 anni di appassionarmi a grandi classici della letteratura come Orgoglio e Pregiudizio.
Una storia d'amore che sembra scritta da una penna attuale, una passione folle nascosta dietro ad orgoglio e amori per convenienza. Sono rimasta incollata alle pagine senza riuscire a staccarmene, ho divorato il libro in pochi giorni. Lo consiglio a chi come me è un'inguaribile romantica ma allo stesso tempo vuole leggere libri di un certo spessore che indubbiamente fanno crescere il proprio bagaglio. Tutte noi alla fine del libro sogniamo un amore come quello tra Mr Darcy ed Elizabeth Bennet, e una volta conosciuto, non si scorda più.
perfetto
Scritto da sangexil 15 marzo 2017 La scrittura della Austen è di una comprensione altissima anche in considerazione del periodo in cui sono scritti i libri.
Adoro la Austen, il libro è pieno di dettagli e la trama è avvincente anche se lenta ed elegante.
Consigliato
che capolavoro!!
Scritto da caterinasergio2017il 12 marzo 2017Questo libro mi è stato regalato da mia mamma almeno una decina di anni fa ma per tanto tempo,devo ammetterlo, l'ho lasciato in libreria in attesta di tempi migliori.come sono stata stupida e come mi sono pentita di non averlo letto prima!questo libro è semplicemtne fantastico, è un capolavoro ecredo che tutti ma proprio tutti devbbano leggerlo almeno una volta nella vita.un romanzo che ti coinvolge a tal punto che vorresti essere la pèrotagonista, anzi no sogni di essere la protagonista, sogni il tuo mister darcy e ti dispiaci per essere nata nell'epoca sbagliata.
Romanticismo senza tempo
Scritto da bianchichiil 11 marzo 2017 Uno dei più celebri romanzi della scrittrice inglese Jane Austen,è la rappresentazione dello stile di vita della classe media inglese di inizio Ottocento. Il romanzo si apre con l’arrivo di un ricco scapolo, Mr. Bingley, a Netherfield, una tenuta nei pressi di Longburn, dove vive la famiglia Bennet, composta da moglie e marito e cinque figlie tutte nubili e in età da marito. La signora Bennet è immediatamente eccitata dall’arrivo di Mr. Bingley poiché spera di accasare una delle figlie. Un ballo è l’occasione per i Bennet di fare la conoscenza dei Bingley; Mr. Bingley e Jane, la primogenita dei Bennet, sviluppano subito un’intesa. Al contrario l’amico Mr. Darcy appare, a una prima impressione, un uomo freddo e molto orgoglioso e viene subito mal visto da Elizabeth, la secondogenita dei Bennet. Poche settimane dopo Mr. Collins, un curato che erediterà la tenuta dei Bennet, visita la famiglia e propone a Elizabeth di sposarlo. Questa rifiuta, suscitando l’ira della madre, e Mr. Collins ripiega allora su Charlotte Lucas, amica delle sorelle Bennet, che accetta.
Intanto Mr. Darcy ha compreso che l’amico Bingley si sta innamorando di Jane e cerca di dissuaderlo. Bingley lascia allora Netherfield per tornare a Londra, spezzando il cuore di Jane. Elizabeth è convinta che sia tutta colpa di Darcy e questo inasprisce il suo odio verso di lui. In primavera Elizabeth visita l’amica Charlotte e i tre sono invitati nella tenuta di Lady Catherine de Bourgh, zia di Mr. Darcy. Quest'ultimo arriva in visita e inaspettatamente propone a Elizabeth di sposarlo. Lei però rifiuta accusandolo di aver rovinato la loro felicità convincendo Bingley ad allontanarsi da Jane e muovendogli anche delle accuse riguardanti alcuni suoi trascorsi che le sono stati narrati dall’ufficiale Wickham. Mr. Darcy è scioccato e per spiegare le proprie ragioni scrive una lunga lettera nella quale confessa che ha allontanato l’amico da Jane poiché convinto che questa non lo amasse, non avendo mai dimostrato eccessivo trasporto (che in realtà era dovuto solo timidezza e riservatezza).
Elizabeth comprende di averlo giudicato in modo errato e alcuni mesi dopo, durante un viaggio nel Derbyshire con gli zii si trova a visitare Pemberley, la tenuta dei Darcy. E a sorpresa arriva Mr. Darcy, che avrebbe dovuto essere in viaggio e che si comporta con molto garbo e gentilezza. Improvvisamente, però, arriva la notizia che Lydia, la più giovane delle sorelle Bennet, è fuggita con Mr. Wickham. Elizabeth è disperata perché pensa che la famiglia non si laverà mai di dosso una simile vergogna. I due vengono invece presto rintracciati; Elizabeth scopre così che è stato Darcy a trovare i due e a negoziare il matrimonio a proprie spese. Nel frattempo Mr. Bingley torna a Netherfield e chiede la mano di Jane, che ovviamente accetta, così come Elizabeth accetterà finalmente la rinnovata proposta di matrimonio di Mr. Darcy.
Tematiche centrali del romanzo sono l'amore,il matrimonio e la presa di coscienza da parte dei protagonisti degli errori e delle false convinzioni che li condizionano nei rapporti con gli altri.
Lasciatevi sorprendere!
Scritto da ELENAil 10 marzo 2017 "Orgoglio e pregiudizio" è un'appassionante storia romantica, che mostra come l'amore vada al di là di qualsiasi cosa, anche dello status sociale. Un libro intramontabile, scorrevole e coinvolgente, caratterizzato da uno stile elegante e raffinato che proietta i lettori nel mondo inglese di fine Settecento.
Jane Austen è una scrittrice straordinaria, capace di costruire personaggi coerenti e tridimensionali, in costante evoluzione e crescita: è impossibile non amare l'arguzia e l'intelligenza di Elizabeth, la dolcezza di Jane o la fierezza di Mr. Darcy.
Un capolavoro ancora attuale e moderno, che saprà coinvolgervi e farvi innamorare.
A spasso nel tempo
Scritto da tresy62il 09 marzo 2017Un grande classico di Jane Austen, senza tempo sicuramente, immancabile nella collezione di ogni lettore. Leggendolo si viene catapultati nell'Inghilterra del '700 e si riesce proprio ad immaginare quel periodo storico, attraverso le descrizioni precise e dettagliate dell'autrice. Ho trovato questo libro veramente piacevole, leggero e scorrevole. Trovo che sia sempre molto attuale, anche con il passare dei secoli e spesso mi trovo a rileggerlo magari a distanza di anni. Mi sento altresì di consigliarlo caldamente!
capolavoro
Scritto da Valentinail 09 marzo 2017In assoluto uno dei miei libri preferiti. Jane Austen può essere considerata come l'ispirazione per chiunque voglia scrivere un romanzo d'amore. Mr Darcy è il protagonista maschile per eccellenza, un po' rude ma dal cuore d'oro. Lo stile è perfetto, una trama avvincente con molti dialoghi che fanno sì che la lettura scorra veloce e non sia mai pesante. Penso che sia uno di quei libri che ogni donna dovrebbe leggere almeno una volta nella vita, e anche gli uomini. Consigliato decisamente
Un romantico capolavoro
Scritto da Gretail 07 marzo 2017Avevo studiato quest'opera al liceo ma non l'avevo mai letta in italiano. Si tratta di un romanzo per inguaribili romantiche, verremo proiettati nell'Inghilterra del '700 all'interno della famiglia Bennet. Le cinque figlie dei coniugi Bennet sono una diversa dall'altra, ma la speranza dei genitori è che tutte riescano a trovare un buon marito, infatti la mancanza di un erede maschio determinerebbe la possibilità che la proprietà passi al cugino. Il trasferimento del signor Darcy scaturisce l'interesse delle ragazze anche se l'interesse è solo per la giovane Jane. Non si tratta di un amore semplice, ma ricco di passione. Da leggere assolutamente.
Classico/moderno
Scritto da aleio.maregail 07 marzo 2017 Scrittura bellissima, tempi perfetti, personaggi prima abbozzati e poi sviluppati in tutte le loro caratteristiche. Sembra impossibile che sia stato scritto da una Austen poco più che ventenne!
Nonostante l'ambientazione ed i personaggi siano molto lontani da noi, i vizi, le virtù ed i caratteri dei personaggi sono adattabili a qualsiasi tempo.
Ovviamente ho amato Elisabeth, così “moderna” ed autonoma di pensiero, arguta ed intelligente.
Detestabile la madre, per la sua superficialità e non particolarmente apprezzabile il padre, anche lui superficiale seppur in tutt'altra maniera.
Mr Darcy, che dire... Tipica la sua evoluzione: acquista carattere nel momento in cui decide di ascoltare la donna che accetta di amare!
Leggendo questo libro ho apprezzato molto la scrittura accurata e precisa, ironica e pungente. Ogni personaggio è caratterizzato anche attraverso il linguaggio. E che dire del ritmo: perfetto.
Bellissimo, nell'ultimo capitolo il passaggio al tu dei protagonisti, ormai fidanzati. Segno dell'intimità conquistata durante tutto il travagliato percorso e di una complicità che ho trovato perfetto come lieto fine.
Da leggere!
Scritto da Elisail 07 marzo 2017 Orgoglio e pregiudizio è un capolavoro. Jane Austen ritrae in modo impeccabile la società inglese di fine Settecento, mostrando le differenze tra la vita di campagna e quella di città e tra gente di alto rango e persone in difficoltà economiche. La storia è appassionante! Una volta iniziato il libro non riuscirete a staccarvi finché non lo avrete finito. Vi innamorerete di tutti i personaggi, con i loro pro e contro. Ovviamente porterete sempre nel cuore soprattutto Elizabeth e Mr Darcy, i veri protagonisti della vicenda.
Una lettura davvero interessante e piacevole!
nel secolo dei lumi
Scritto da maricatail 06 marzo 2017Pare che l'Inghilterra sia stata l'unica a dare davvero spazio alle scrittici in ogni tempo. Non a caso sono inglesi tante delle più grandi scrittrici di tutti i tempi. Jane Austen non fa eccezione. L'abilità con cui riesce a interessarci ad un tema solo apparentemente futile (l'accasare figlie da marito), l'ironia mai cinica con cui descrive ogni dettaglio, la perizia consumata con la quale incastra tutti gli elementi della trama, fanno di Orgoglio e Pregiudizio un vero capolavoro da leggere e rileggere. Stilisticamente ineccepibile, un godimento dalla prima all'ultima pagina, senza cedimenti di sorta . Grande !
Eccezionale veramente
Scritto da onew.jinkiil 06 marzo 2017Una storia più che romantica, con colpi di scena a ogni capitolo. Ben scritto e un piacere da leggere. Mi sono accorto di provare un crescente amore per la bellissima Miss Elizabeth Bennet e molto irritato dalla sua sciocca madre. Ho provato maggiore simpatia per Mr Bennet, suo padre. Il film che ho visto qualche tempo fa, tratto da questo libro, ha reso benisimo. Ma d'altrone le attrici erano quasi perfette nella loro interpretazione del libro, e Jennifer Ehrle era l'epitome di Elisabetta.
Capolavoro!
Scritto da Antonellail 05 marzo 2017Con cinque figlie da sistemare, di cui due già in età da marito, la signora Bennet non ha che un pensiero: come accalappiare per sé generi ricchi e possibilmente di rango. Fortunatamente per loro le due figlie maggiori, Jane ed Elisabeth hanno poco del carattere materno e possiedono tutte le carte in tavola per conquistare il proprio agognato lieto fine, malgrado l'orgoglio di qualcuno, i pregiudizi di qualcun altro e i contrattempi che la vita di società dell'epoca poteva comportare.
Ritratto di un'epoca
Scritto da Martinail 03 marzo 2017 Di solito non sono un’amante di classici, soprattutto quelli di autori inglesi, ma ultimamento ho avuto il piacere di legger piccole perle. Orgoglio e pregiudizio è una di queste.
La trama del libro è sviluppata bene, ogni singolo personaggio è molto approfondito e caratterizzato, ma quello che mi è piaciuto di più è il ritratto accurato di un’epoca.
Un’epoca in cui i contrasti tra il ceto alto e il ceto medio-basso sono ancora molto forti, fonte di critiche ironiche da parte dell’autrice. L’amore è lo strumento per evidenziare una sorta di primo superamento di questa condizione. L’amore tra un uomo di ceto alto che deve combattere il suo orgoglio nei confronti di una ragazza di ceto medio che, invece è piena di pregiudizi per questo.
I primi capitoli scorrono forse un po’ più lentamente, ma Jane Austen è stata davvero brava a giostrare tutti gli elementi di cui disponeva la trama, per farci pian piano affezzionare alle vincede e coinvolgerci sempre di più.
E’ un grande classico che consiglio davvero a tutti!
meraviglioso
Scritto da ceci.bonilauriil 03 marzo 2017Consiglio questo classico intramontabile, capace di far sognare ogni lettore grazie al racconto di una storia d'amore autentica e profonda. Contiene in realtà molti messaggi anche morali, e propone un quadro realistico dell'Inghilterra di fine Settecento, in particolare del mondo rurale. La scrittura è accurata ma semplice, a tratti anche ironica. Un romanzo che non può mancare in una libreria, da rileggere per rivivere un racconto che non verrà mai dimenticato, sia per la trama sia per i personaggi di cui la Austen propone anche un descrizione psicologica che si evolve nel corso del racconto
Sorprendente
Scritto da martariccobono12il 02 marzo 2017Avrebbe tutte le carte in regola per essere un romanzo mortalmente noioso: lungo, non certo d’azione, popolato da personaggi borghesi che dividono il proprio tempo tra occasioni mondane e interminabili spostamenti in carrozza, preoccupati soltanto di preservare la propria rispettabilità sociale e, soprattutto, di garantire alle figlie un matrimonio vantaggioso. Eppure non ci si può non appassionare alle schermaglie amorose tra l’irriverente Elisabeth Bennet e l’ingessato Mr. Darcy, causa non certo innocente dei numerosi pregiudizi che lo riguardano. Elisabeth non si vergogna di essere sé stessa, e la sua vivace intelligenza la rende capace di sfidare il proprio orgoglio e di cambiare opinione, pur senza perdere la propria individualità. Pur essendo figlio dell’Ottocento vittoriano “Orgoglio e pregiudizio” consegna al lettore moderno un’indimenticabile galleria di ritratti femminili, filtrati dall’acume di un’autrice che, pur lasciando trasparire tutta la propria simpatia per la protagonista, non cede mai alla presunzione moralista di veicolare modelli di femminilità corretta.
Il classico che tutti dovrebbero leggere
Scritto da Giovannail 02 marzo 2017Sono cresciuta con le letture di Jane Austen, e anche adesso, in età adulta, non posso fare a meno di tornare sulle pagine di Orgoglio e pregiudizio, perché rappresenta il classico della letteratura inglese per antonomasia. Onesto, ironico, emozionante: si narra la storia di Elizabeth Bennet, della sua indole indomabile, e di Mr Darcy, uomo dalle apparenze fallaci. Le schermaglie tra i due sono soltanto un particolare di un romanzo che affascina sempre e comunque.
Un classico senza tempo
Scritto da Sarail 02 marzo 2017Un libro da leggere tutto d'un fiato la prima volta, da leggere innumerevoli altre volte cogliendone le più piccole sfumature. Uno dei migliori classici che trattano il tema dell'amore, nelle sue varie fasi, tra cui anche quella della negazione. Chi è che avendo letto questo libro ad un certo punto ha sentito di fare il tifo per Elizabeth e Darcy, sperando che entrambi potessero capire dove avessero sbagliato e come rimediare? Il libro ci fa capire che nonostante la società, le persone che sono al nostro fianco, solo noi dobbiamo decidere della nostra felicità, capire chi abbiamo realmente di fronte, vedere oltre i muri cheuna persona può mettere di fronte a se. Questo libro insegna quanto l'amore ci fa superare il nostro orgoglio e pregiudizio verso un'altra persona.
Un capolavoro
Scritto da Michelail 01 marzo 2017Orgoglio e pregiudizio è un classico intramontabile, da leggere assolutamente. Il romanzo è ambientato nell'Inghilterra del 700 e la Austen ti permette, con le sue impeccabili descrizioni e lo stile unico, ti immergerti immediatamente nella società del tempo. È un romanzo ben dosato in romanticismo ed ironia e la storia d'amore tra Elisabeth e Darcy non è per niente stucchevole nè scontata. I personaggi sono interessanti nelle loro sfaccettature, il racconto è coinvolgente e la lettura scorre fluida finì alla fine. È un libro che si legge e si rilegge e rimane sempre un capolavoro.
Un buon classico
Scritto da sscaaliail 01 marzo 2017 Ho letto questo libro e in seguito ho visto il famoso film. La grande scrittrice inglese offre nell'opera un quadro ben dettagliato dell'epoca inserendo all'interno una bellissima storia d'amore che tutte noi ragazze vorremmo vivere. I due protagonisti combattono uno contro il proprio orgoglio, l'altro contro i propri pregiudizi, per poi mettere da parte il tutto e accettare i propri sentimenti. Il profondo significato per me nascosto nel romanzo è quello di non lasciarci guidare dalle prime apparenze, dal giudizio degli altri o dal nostro orgoglio, ma riuscire a capire ciò che conta davvero per noi. Lo consiglio a tutti quanti.
Avvolgente
Scritto da luciail 28 novembre 2016Questo è uno di quei libri che non stanca mai. Una volta letto, riusciresti a rileggerlo più e più volte. Non viene a noia. Pagine piene di storia, una storia coinvolgente di questi due innamorati che per paura, indecisione, pregiudizi e perché no, riprendendo il titolo, orgoglio; sanno di essere attratti ma non fanno altro che avvicinarsi per poi allontanarsi un secondo dopo. L'amore, quel sentimento così profondo, da aver paura ad esternalizzarlo. Un libro coinvolgente ed avvincente
Orgoglio e Pregiudizio.
Scritto da marzia.c97il 28 novembre 2016Orgoglio e pregiudizio è un racconto anticonvenzionale per il tempo storico in cui è stato scritto e lascia trasparire tutte quelle formalità che erano tipiche nella fine del 700 inglese. Le vicende sono raccontate con uno stile elegante e per niente scontato che invogliano alla lettura e fanno anche sorridere. Consigliato a chi apprezza le letture leggere.
Un classico ancora attuale
Scritto da Francescail 28 novembre 2016 "Orgoglio e pregiudizio" è uno dei miei libri preferiti e Jane Austen è assolutamente la mia scrittrice preferita.
Questo è stato il mio primo romanzo della Austen, lo ammetto nella prima parte può sembrare una lettura pesante ma bisogna solo abituarsi allo stile di scrittura dell'autrice che risulta ovviamente lontano da quello degli scrittori moderni.
Ma oltrepassando questo problema, "Orgoglio e Pregiudizio" risulta ancora attuale soprattutto grazie alla sua protagonista Elizabeth che davvero sembra un'eroina romantica del nostro tempo, sarcastica, senza peli sulla lingua e soprattutto non disposta a sposarsi senza amore.
La colpa è della Austen per le alte aspettative sull'amore
Scritto da MARILENAil 25 novembre 2016 La magia che avvolge questo capolavoro è immensa!
In ogni pagina c'è qualcosa che si riscopre ad ogni nuova lettura. La storia è la stessa ma le emozioni che suscita, ad ogni sua rilettura, sono tante; i personaggi acquistano ogni volta una sfaccettatura diversa che rendono la storia sempre una scoperta anche se lo si è riletto fino a consumarne le pagine.
Adoro Elisabeth e Darcy, il loro amore nasce poco alla volta ed è questo che lo rende così magnifico e sognato.
La storia d'amore più bella di sempre
Scritto da giadail 25 novembre 2016Bellissimo romanzo per sognare una storia d’amore perfetta: due persone si incontrano, non si conoscono e per buona parte del romanzo continueranno a non conoscersi, e poi si innamoreranno, dopo aver superato madri, zie e sorelle insopportabili, tresche segrete e reciproci pregiudizi. Ormai lo rileggo ogni due anni e la mia parte preferita è sempre la stessa: quando Darcy dichiara, quasi con sdegno, per la prima volta il suo amore ad Elizabeth, che lo respinge con disprezzo. In quel momento inizia la vera storia d’amore.
Un classico
Scritto da deboragaudio8il 24 novembre 2016 Jane Austen in questa opera è riuscita a descrivere al meglio gli ambienti, i salotti, i balli e la quotidianità dell'Inghilterra del Settecento. L'autrice ci racconta la vita della famiglia Bennet concentrandosi, in particolar modo, su Lizzy (Elizabeth). Lizza ha una personalità fantastica: è libera, intelligente, decisa a non seguire le convenzioni del suo tempo ma solo ciò che gli suggeriscono la testa e il cuore e mantenere integra la sua dignità e reputazione. La sua vita viene scossa dall'incontro con il bellissimo e orgoglioso Mr Darcy ma non voglio soffermarmi troppo sulla trama perché è tutta da scoprire.
I dialoghi riportano indietro nel tempo, I personaggi sono descritti in maniera eccezionale e con abile maestria Jane Austen riesce a dosare ironia e romanticismo.
È un classico della letteratura inglese. Da leggere almeno una volta nella vita e tutto d'un fiato.
assolutamente da leggere!
Scritto da cucciola9807il 23 novembre 2016Da leggere senza esitare. Storia d'amore appassionante, entusiasmante, che fatica a nascere per i sentimenti contrastanti dei due protagonisti, entrambi orgogliosi e con pregiudizi, che tenteranno di nascondere in ogni modo il loro amore fino ad esserne travolti, così come questa storia travolge il lettore.. fa desiderare un seguito anche dopo aver letto 384 pagine.. Una storia così meravigliosa ed emozionante che non annoia mai! È in assoluto uno dei classici che non bisognerebbe lasciarsi sfuggire. Anche lo stile è semplice e rende molto piacevole la lettura!
Un must!
Scritto da mariagraziag1955il 23 novembre 2016Chiunque ancora oggi non abbia ancora letto questo meraviglioso romanzo deve assolutamente farlo al più presto. Ad essere sincera ho conosciuto questa autrice, e questo romanzo in particolare, grazie alle innumerevoli trasposizioni cinematografiche che sono state tratte dalle sue opere, a volte ben riuscite, altre volte molto meno. Ma ciò non toglie che l'ho amata da subito per la sua incredibile modernità e per la sua precisione nel dimostrare come funziona l'animo umana ed in particolare delle donne. Fantastico!
UNICO!
Scritto da SIMONAil 23 novembre 2016Ho letto questo capolavoro per la prima volta in età adolescenziale e mi ripromisi di rileggerlo per scoprire che sapore avrebbe avuto a distanza di anni: ebbene, quest'opera è meravigliosa, unica e particolare, perchè capace di emozionare nell'intimità dell'anima, di regalare le frivolezze e le atmosfere inglesi del 1800, di affezionarsi ai personaggi e alle loro storie...io lo consiglio alla grande a tutti coloro che vogliono incidere una fortissima emozione nel cuore!
Capolavoro classico
Scritto da silvia il 23 novembre 2016Il mio classico preferito. La storia d'amore per eccellenza! Un tipo di amore che è ormai difficile trovare nel mondo moderno. Ho amato tutto di questo libro: l'ambientazione nell'Inghilterra del 700, la testardaggine, la fierezza e il romanticismo del signor Darcy, l'intelligenza e l'arguzia di Elizabeth. Lo stile della Austen è unico, e vi farà innamorare.
Perfetto
Scritto da francescatrevisi2697il 21 novembre 2016 É, tra tutti, il mio libro preferito della Austen, ma anche in generale. É un libro che non passa mai di moda che che, pur essendo stato scritto ad inizio ottocento, rimane sempre attuale, questo perchè in esso si riesce a trovare quel femminismo non tanto comune all'epoca e che non è neanche poi così tanto nascosto.
Lo consiglio a chiunque rimane affascinato dai romanzi rosa, ma che allo stesso tempo cerca quella vena di realismo che Jane Austen non fa mancare mai nei suoi scritti.
Bellissimo
Scritto da Dafneil 21 novembre 2016Libro fantastico, lo leggerei mille volte senza annoiarmi. I personaggi sono descritti in modo impeccabile, come se il lettore li conoscesse sul serio, lo stile è ironico ma descrive al meglio la società di quel tempo. Jane Austen ci racconta i fatti con estrema precisione e il libro risulta romantico e per nulla noioso.
l'amore...
Scritto da kikkasweetdreamsil 19 maggio 2016Non sono solita apprezzare i romanzi d'amore, non amo le cose troppo sdolcinate ed estremamente romantiche, ma questo libro è un capolavoro. Mai scontato, nemmeno minimamente pesante o petulante, molto scorrevole nella lettura e molto avvincente. Jane Austen è capace di farti entrare nella mente di ogni singolo personaggio e di catapultarti in un mondo che per noi è può sembrare magico, vestiti, sentimenti, balli, un amore che oggi probabilmente facciamo fatica a realizzare e che ci viene presentato in chiave pura. Questo è uno dei capolavori indiscussi della letteratura classica che tutti dovrebbero leggere
Da leggere
Scritto da amaraleldorakwil 18 maggio 2016 Pettegolezzi, incontri, ricevimenti e balli, amare incomprensioni e dolci passeggiate nel più classico racconto di vita provinciale in una Inghilterra pre-rivoluzione industriale con il verde dei suoi boschi, col fango delle sue stagioni autunnali, con il rosso delle sue uniforme militari.
Jane Austen è riuscita a tratteggiare dei personaggi indimenticabili.
Elizabeth, la protagonista bella, ma non bellissima, con occhi fuori dal comune e con una personalità straordinaria: forte e determinata.
Jane, la sorella maggiore bella e dolcissima.
Le sorelle minori in particolare l’irrequieta e sciocca Lydia.
Mr. Bennet: un padre non stupido ma distratto.
Mrs Bennet: una madre decisamente stupida sempre inopportuna e volgare
Reverendo Collins: sicuramente il personaggio più stupido e ridicolo.
Mr. Darcy ha tutte le caratteristiche che un gentiluomo del suo tempo deve avere: bello, ricco, intelligente ma con un carattere insopportabile per il suo enorme orgoglio.
Anche gli altri personaggi sono ben trattati e pur non essendo un libro pieno di avvenimenti, si legge tutto di un fiato.
Per tutti i romantici ... cronici
Scritto da ROSSELLAil 10 maggio 2016In molti hanno scritto romanzi d'amore ma nessuno è stato in grado di scriverne uno di questa portata. Jane Austen riesce a intrecciare e tessere una tela piena di sentimenti che lascia il lettore senza un attimo di tregua. Avete capito bene: una volta iniziato a leggere dovrete assolutamente arrivare alla fine. E 'la storia di Elizabeth e di un uomo, che incarna tutto quello che una donna vorrebbe, il meraviglioso Mr Darcy, seppur con tutti i suoi difetti e il suo carattere un po' chiuso. Adorerete la famiglia Bennet ... forse non tutti i componenti, ma saprete perdonarli. E' un libro per tutti i romantici...cronici. Finita questa lettura sarete dei lettori così "affamati" di storie d'amore che non potrete fare a meno di leggere anche gli altri romanzi della Austen per poi continuare a "mettere il naso" nella sezione dei romanzi rosa. Buona Lettura a Tutti!
Stupendo
Scritto da vincilanil 08 maggio 2016Un classico, pieno di emozioni forti e vere, quelle che hai dimenticato e che vuoi rivivere. Da leggere più volte perché l effetto è più forte ogni volta. Fantastico, intramontabile: per chi crede nel romanticismo, negli antichi valori dell'amore, per chi vuole perdersi in una favola sempre attuale. Ancora oggi tante donne come me si riconoscono nella meravigliosa Lizzie e tutte sognano il Mr Darcy a cui stregare anima e corpo. Le descrizioni sono sempre perfette, delicate e le senti tue, per quanto quel mondo sia secoli distanti da quelloin cui viviamo oggi. Insomma un libro che non può mancare nella libreria e nel cuore di tutti.
Il mio libro preferito!!!
Scritto da Florail 07 maggio 2016 Stupendo!!! E' il mio libro preferito!!! Come si fa a resistere al fascino di Mr. Darcy???
"Orgoglio e Pregiudizio" racconta la storia di cinque sorelle con caratteri completamente diversi e dei loro genitori Mr. e Mrs. Bennet.
La vita dei protagonisti scorre tranquilla fino all'arrivo del ricco e ancora scapolo Mr. Bingley, accompagnato dalla sorella e dal suo miglior amico Mr. Darcy.
Mrs. Bennet non ha altri pensieri che presentargli le sue figlie, in particolare la maggiore e bella Jane. Durante un ballo Jane e Mr. Bingley si conoscono e si innamorano, nel frattempo Elizabeth, la secondogenita, sente dei commenti poco piacevoli sulla sua famiglia, in particolare su di lei, da parte di Mr. Darcy. Questo accresce in lei l'antipatia e il pregiudizio nei suoi confronti.
Mr. Darcy intanto si accorge che Elizabeth non è la ragazza che pensava che fosse e ne rimane affascinato. L'odio iniziale tra i due sarà la colonna portante di tutto il romanzo.
Un bel libro con dialoghi avvincenti e una storia d'amore appassionante, ho adorato le battute puntuali e taglienti di Elizabeth che caratterizzano le parti più belle del romanzo. Un vero e proprio capolavoro!
amore senza tempo
Scritto da michela.martil 06 maggio 2016Ormai non so più quante volte io abbia letto questo libro.Orgoglio e Pregiudizio tratta di un amore senza tempo,perchè a distanza di anni una donna potrà sempre riconoscersi in Elizabeth;lo stesso vale per gli altri personaggi,sono di un realismo sconcertante.L'ultima volta che riletto questo libro è stato per un esame di letteratura all'università,e ho scoperto che c'è sempre qualcosa di nuovo da analizzare,ogni volta che lo si rilegge si scopre qualche dettaglio nuovo.
Il romanticismo che piace a me
Scritto da Concettail 06 maggio 2016 Questo libro racchiude in sè l'idea che io ho del romanticismo, quella dolcezza mai scontata, ironica, sottile, velata, poesia pura!
La Austen mi ha conquistata con questo libro, così come hanno saputo fare i suoi personaggi, Elizabeth e Darcy neanche a dirlo, ma ho adorato anche il signor Bennet e Bingley. Lo sfondo dell' Inghilterra di fine Settecento non fa che incorniciare e tingere di magnifico questo capolavoro, un classico senza tempo. Consigliatissimo!!!
Un capolavoro della letteratura
Scritto da audino.enzail 06 maggio 2016 Orgoglio e pregiudizio è un libro che non lascia mai delusi.
La tematica principale sembrerebbe quella del matrimonio conveniente, già approfondita dall'autrice in altri libri, ma in realtà quasi soccombe rispetto a quella dell'amore vero dei due protagonisti. Quest'ultimi inizialmente sono accecati dal pregiudizio avuto dal loro primo incontro e, nel proseguimento della storia, saranno, invece, per così dire consumati dall'orgoglio di essersi sbagliati, di non voler ammettere quali sono i reali sentimenti che provano l'uno nei confronti dell'altro.
Tutto ciò, naturalmente è colorito grazie all'ambientazione nella campagna inglese e dai personaggi perfettamente rappresentanti le classi sociali e la mentalità comune dell'epoca.
Pagine colme di un'ironia, analisi introspettive non pesanti ma ricche di riflessioni e un'arguzia che rendono la lettura veloce e divertente.
Non solo da leggere, ma anche da rileggere: personaggi come Elizabeth Bennet e Mr Darcy sono descritti così brillantemente quasi da prendere vita durante la lettura e sono destinati a rimanere impressi nella memoria di ogni lettore.
laFeltrinelli Librerie - Rimini
Scritto da Pietroil 05 aprile 2014Uno dei più celebri, intensi e brillanti romanzi scritti dalla grande Jane Austin: storia d'amore e orgoglio, in cui le differenze fra i protagonisti collimano in un ritratto interiore di rara sensibilità.
laFeltrinelli Libri e Musica - Verona
Scritto da Silviail 16 febbraio 2014ARROGANZA "L'arroganza, in letteratura, è uno dei crimini peggiori. Lo sappiamo perchè quando il signor Darcy snobba Elizabeth Bennet al ballo di Bingley egli viene immediatamente liquidato da tutti come l'uomo "più orgoglioso e antipatico del mondo". (...) Se soffrite della stessa arroganza,imparate da questo romanzo a riconoscere lo sfottò intelligente e l'onestà coraggiosa - e accoglieteli a braccia aperte. Magari sarete così fortunati da essere trasformati in una persona perfetta da qualcuno come Elizabeth."
Conosci l'autore
Biografia
Jane Austen
Dettagli
- GenereNarrativa classica
- Listino:€ 9,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica i classici
- Data uscita:01/10/2013
- Pagine:400
- Formato:Tascabile
- Lingua:
- EAN:9788807900846
Parole chiave laFeltrinelli:
ilibridaleggere, Sanvalentinoclassici2015, narrativa classica (prima del 1945)
Su LaEFFE

16/02/2019 | 07:00
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.

17/02/2019 | 21:10
ORGOGLIO E PREGIUDIZIO
Le sorelle Bennet hanno coronato il loro sogno d’amore, ma… hanno deciso di tornare su laF: perché il primo incontro non si scorda mai!Elizabeth Bennet è una ragazza forte, indipendente, molto razionale; sua sorella, Jane, è invece dolce, sensibile e romantica. Entrambe bellissime, le loro vite cambieranno in seguito all’incontro con il giovane e affascinante Mr. Bingley ed il suo amico, il misterioso Mr. Darcy.Riusciranno le due sorelle a superare i loro e altrui orgogli e pregiudizi e a diventare la signora Bingley e la signora Darcy?Interpretato da Colin Firth, la serie che valse a Jennifer Ehle il premio di miglior attrice ai BAFTA Production & Performance Awards 1996 e che vinse l’Emmy 1996 per i Migliori costumi.