I riti egiziani della massoneria
di Jean Mallinger
€ 9,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
"Che cos'è la Massoneria? Una domanda per niente facile. [...] È una forma storica della Tradizione, nata nel 1717, che la Tradizione ha custodito, sotto forma di simboli, rivestendo in una continuità ideale con le antiche società dei misteri, il ruolo di 'società segreta a carattere iniziatico'. Il 'segreto' si deve intendere come la realtà ultima delle cose, quello che gli intelletti cercano come spiegazione definitiva e che rimane lì, estraneo ad ogni possesso. La Massoneria parla per miti, riti e simboli. Cioè 'esprime' Verità. Ancora: custodisce il 'segreto' non nel senso che abbia una dottrina sconosciuta che altre culture non hanno e tiene ben a riparo, 'segreto' nel senso che vi orienta 'teleologicamente' quella che, già nel suo mito fondativo, chiama 'ricerca'. La 'ricerca' della Parola Perduta, ovvero il Compimento del Tempio di Re Salomone che i muratori, i 'massoni', stanno costruendo".
Dopo aver letto il libro I riti egiziani della massoneria di Jean Mallinger ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 10,00
- Editore:Tipheret
- Collana:Punto luce
- Data uscita:01/04/2019
- Pagine:72
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Mauro Cascio
- EAN:9788864964621