Gabriella garofano e cannella - Jorge Amado - copertina
Gabriella garofano e cannella - Jorge Amado - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Brasile
Gabriella garofano e cannella
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Gabriella dal profumo di garofano e dal colore di cannella, mulatta sinuosa che non cammina ma balla, che non parla ma canta, è arrivata con tanti altri emigranti dall'interno del sertão sul litorale, per non morire di fame. È arrivata a piedi, danzando sulla terra riarsa fino a Ilhéus per la gioia e la dannazione dell'arabo Nacib. Selvatica e spontanea, incapace di tutto fuorché d'amare e cucinare, la scalza Gabriella assiste senza molto capire agli intrighi della cittadina, ai mutamenti sociali, all'evoluzione della mentalità, alle beghe che scoppiano tra i fazendeiros per la supremazia nel mercato del cacao.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
540 p.
Gabriela cravo e canela
9788806230722

Valutazioni e recensioni

  •  Crippled1966
    Un libro che ho profondamente amato

    Jorge Amado: ogni suo pensiero diventa nella sua penna un miracolo che ti conquista!!

  • E. Botti
    Lo splendore brasiliano, il profumo della ricca Bahia.

    Io adoro Jorge Amado, non solo riesce a catturare la grazia di certi personaggi che sembrano irreali, miracolosi, ma scrive con molto stomaco, come un vulcano. Gabriella garofano e cannella è un classico, Gabriella un personaggio forte, una donna brasiliana indimenticabile. Per chi vorrebbe iniziare a conoscere la grande opera dell'autore, direi di iniziare proprio da questo.

  • Sofia S.
    Magico

    Un libro magico ed emozionante. Le ambientazioni e il ritmo sono simili ad altri autori del Sud America come Marquez e Allende di cui io sono innamorata. Lo consiglio!

Conosci l'autore

Foto di Jorge Amado

Jorge Amado

1912, Pirangí, Bahia

Jorge Amado è stato uno scrittore brasiliano. L’impegno sociale e politico che ispira i primi romanzi ha il suo supporto in una vita di militante di sinistra che gli procurò più volte il carcere e l’esilio e infine l’elezione a deputato del partito comunista brasiliano. Nel 1946 ottenne il premio Stalin per la letteratura. Amado si affermò giovanissimo con Il paese del carnevale (O pais do carnaval, 1931), in cui già si delinea la sua fisionomia di narratore realista, incline a una sorta di populismo romantico, legato alla gente e ai problemi della sua terra bahiana; seguirono Cacao (Cacau, 1933), Sudore (Suor, 1934), Jubiabá (1935), Mar Morto (1936), Capitani della spiaggia (Capitaes da areia, 1937), Terre del finimondo (Terras do...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore