Il senso di una fine - Julian Barnes - copertina
Il senso di una fine - Julian Barnes - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 554 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il senso di una fine
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata

Descrizione


«La nostra vita non è la nostra vita, ma solo la storia che ne abbiamo raccontato.»

«"Il senso di una fine è uno di quei romanzi che nascono già eterni. Sembra scritto sotto giuramento: dice la verità, nient'altro che la verità... Bellissimo, bellissimo, bellissimo»Antonio D'Orrico

La vita di Tony Webster è stata un fiume relativamente tranquillo, da costeggiare al riparo di scelte ragionevoli e sistematici oblii. Ora però la lettera di un avvocato che gli annuncia un'inattesa quanto enigmatica eredità sommuove il termitaio poroso del passato, e il tempo irrompe nella noia del presente sotto forma di parole risalenti all'adolescenza, quando Tony procedeva all'educazione morale, sentimentale e sessuale che ne avrebbe fatto, inavvertitamente come spesso accade, l'adulto che è. Il percorso a ritroso nelle zone d'ombra della vita, con i suoi dolori inesplorati e i suoi segreti, diventa cosi riflessione sulla fallacia della storia, "quella certezza che prende consistenza là dove le imperfezioni della memoria incontrano le inadeguatezze della documentazione", secondo il geniale amico dei tempi del liceo, Adrian Finn. Ed è dunque a quel punto di congiunzione, ai ricordi imperfetti come ai documenti inadeguati, che il vecchio Tony deve ora guardare per comprendere le vicissitudini del Tony giovane. Come ha potuto la ragazza di allora, Veronica Ford, preferirgli l'amico raffinato e brillante, Adrian? Ci sono solo Camus e Wittgenstein dietro l'estrema decisione di Adrian? Da che cosa ha voluto metterlo in guardia tanti anni prima la madre della ragazza? Perché a distanza di quarant'anni Veronica ritorna nella sua vita con un bagaglio di silenzi e il rifiuto di dargli ciò che è suo? Gli indizi da studiare tessono un filo d'Arianna di reminiscenze inaffidabili.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
160 p., Brossura
The sense of an ending
9788806220808

Valutazioni e recensioni

  • albyv
    Interessante

    Ho trovato un inizio debole, poi cresce. Ma la fine lascia delle domande irrisolte.

  • Catcher in the rye
    Lettura Consigliatissima

    In questo romanzo Barnes ci narra la vita ordinaria di Tony, “uomo comune” per eccellenza che, nell’età in cui si inizia a intravedere il crepuscolo della propria esistenza, a causa del misterioso lascito di un diario appartenente a un geniale amico perso in gioventù si ritrova a fare i conti con la propria vita ed i propri ricordi. Uno stile scorrevolissimo e sardonico caratterizza questo romanzo pieno di riflessioni sul tempo, sul suo relativismo e sugli effetti che esso ha nelle relazioni con gli altri e con noi stessi.

  • vhwej

    Cosa succede quando ad un tratto ci voltiamo indietro per cercare di comprendere quanto abbiamo costruito durante la nostra vita? Barnes raccolta la giovinezza del protagonista e di alcuni suoi amici durante gli anni 60, senza tralasciare le sicurezze, le paranoie, le paure ma anche l'insolenza e la presunzione che hanno contraddistinto quel periodo così particolare di ognuno di noi. Tuttavia, non manca di esprimere il proprio punto di vista anche con ironia e soprattutto autocritica. Ciò che è maggiormente presente in queste pagine è la finitezza di ogni tassello della nostra vita: dagli amori, alle passioni, fino ad arrivare alla fine della vita stessa. Come si affronta la fine? Quando fa capolinea il rimorso? Come si rimettono insieme i pezzi? E soprattutto per ogni vita che va, con i suoi trascorsi e i suoi segreti, ce ne sono altre che iniziano.

Conosci l'autore

Foto di Julian Barnes

Julian Barnes

1946, Leicester

Figlio di due insegnanti di francese, Julian Barnes si è trasferito da Leicester a Londra da piccolissimo. Ha studiato alla City of London School e al Magdalen College di Oxford, ha poi collaborato come lessicografo con l'Oxford English Dictionary. In seguito ha lavorato come redattore letterario e critico cinematografico per riviste come «New Statesman», «New Review», «The Observer» «Sunday Times» e, più tardi, come corrispondente estero per «The New Yorker».Tra le sue opere, tutte pubblicate in Italia da Einaudi (ma negli anni '90 da Rizzoli), ricordiamo Storia del mondo in 10 capitoli e 1/2 (1997 e 2013); Oltremanica (1997); Amore, ecc. (1998 e 2013); England, England (2000); Amore, dieci anni dopo (2004 e 2014);...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore