L'anomalia del genio e le teorie del comico
di Felice Accame
€ 8,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Perché troviamo divertente una barzelletta? Su quali conoscenze condivise si fonda il suo effetto comico? Come tutte le forme di narrazione, anche le barzellette attingono a un patrimonio retorico che deve essere padroneggiato con consapevolezza per risultare efficace. In questo saggio, Felice Accame prende in esame - tra il serio e il faceto, più sul serio che sul faceto - le strutture costitutive della barzelletta nonché la sua funzione nelle strategie relazionali.
Dopo aver letto il libro L'anomalia del genio e le teorie del comico di Felice Accame ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 9,00
- Editore:Mimesis
- Collana:Eterotopie
- Data uscita:16/07/2020
- Pagine:138
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788857567822