L' età dell'eccellenza. Innovazione e creatività per costruire un mondo migliore - Mauro Porcini - copertina
L' età dell'eccellenza. Innovazione e creatività per costruire un mondo migliore - Mauro Porcini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' età dell'eccellenza. Innovazione e creatività per costruire un mondo migliore
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il nostro mondo è in costante, vorticoso cambiamento: nel giro di pochissimi anni social media, globalizzazione, nuove tecnologie, perfino una pandemia, hanno cambiato forma a tutto ciò che conoscevamo. Ma queste rivoluzioni hanno aperto le porte a una vera e propria "età dell'eccellenza", a un futuro in cui le menti più creative e brillanti potranno creare idee, progetti e oggetti straordinari, che mettano al centro l'uomo e i suoi bisogni. Una nuova società, più prospera e felice. Ma cosa serve per avere successo in questa nuova era? Mauro Porcini, Chief Design Officer di PepsiCo, ha fatto dell'innovazione il proprio mantra e ha modificato radicalmente il modo di lavorare di alcune delle più importanti e ricche multinazionali al mondo: in questo libro, fondendo teoria e pratica, business strategy ed esperienze personali, incontri tanto con guru dell'imprenditoria quanto con star della musica e dello spettacolo (Lana del Rey, Tiësto, Jovanotti), spiega cosa significa essere innovativi e traccia la via che individui e imprese dovranno seguire per prosperare nel futuro, per liberare energie creative e per creare un mondo migliore, con al centro, sempre più, gli esseri umani.

Dettagli

Libro universitario
424 p., Brossura
9788842828952

Valutazioni e recensioni

  • Un bel libro, illuminante, stimolante, offre quella fiducia, visione e speranza di cui, soprattutto ora, abbiamo tutti bisogno, senza per questo tacere, ed è essenziale, le responsabilità, personali e collettive, di ognuno di noi. ha molte parti stimolanti ed eterogenee, un viaggio in cui si muovono insieme la passione per il design e per l'essere umano, che ovviamente non possono prescindere l'un dall'altro. Dal racconto di Mauro si evince un lavoro essenzialmente diverso fra 3M e PepsiCo, mentre in 3M l'impegno sembra più rivolto all'idea, come il post-it, che effettivamente si inserisce nella vita quotidiana, in PepsiCo la sfida sembra più rivolta a rendere il brand accattivante e, in un certo qual modo, a farlo vivere fuori dalla sua originaria mission di food&beverage. Sicuramente quello che più affascina il cliente (e le persone in genere), come viene raccontato, è la narrazione che avvolge un prodotto, un'idea, il trait d'union di successo è quello di fare sentire le persone ascoltate, di riconoscerle nelle loro esigenze, nelle loro speranze, questo distingue imprese e leader di successo, a maggior ragione emergerà chi riuscirà ...a dimostrarsi sincero. Sicuramente sono da riconoscersi essenziali le doti descritte per gli "unicorni" e sono talenti che, laddove non siano naturali, vanno coltivati, cercati e conquistati, per il bene proprio ed altrui. In riferimento alla scoperta dei talenti, è molto interessante allo stesso modo, l'ultima parte in cui Mauro racconta la sua esperienza formativa ed umana, di base è essenziale avere dei buoni mentori, soprattutto nei propri genitori. Spesso questo non avviene, quindi è importante aiutare i ragazzi a scoprire e coltivare i propri talenti, sostenuti dall'adeguata autostima, non sempre semplice da costruire. Seguendo le parole di Foscolo: "l'urne de forti spingono gli animi nobili a grandi imprese", quindi accontarsi è sicuramente un regalo da offrire e va incoraggiato ma sarebbe bello è utile se i ragazzi potessero beneficiare di strumenti strutturali che li aiuti a non perdersi.

Conosci l'autore

Foto di Mauro Porcini

Mauro Porcini

Mauro Porcini (Gallarate, 1975) è un innovatore, comunicatore, designer, manager. Dopo aver lavorato per Philips Design e aver fondato la sua agenzia Wisemad, è diventato il primo chief design officer di 3m, una delle multinazionali più innovative al mondo. Dal 2012 è senior vice president e primo chief design officer di PepsiCo, la seconda più grande azienda al mondo nel campo dell'alimentazione e fabbrica di decine di brand multimiliardari.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore