Descrizione
Ci avevano detto che il terremoto finanziario che aveva messo in ginocchio il mondo intero era ormai un ricordo e che era giunto il momento di guardare al futuro con ottimismo. Ma dalla primavera del 2010, dopo il crollo delle Borse e il default della Grecia, la domanda da porsi è un'altra: e se il peggio dovesse ancora venire? E se dopo la Grecia toccasse ad altri Stati? E se l'Italia non fosse così solida come ci hanno fatto credere? E se il sistema dell'euro che, dicevano, ci ha salvato dal tracollo, fosse invece vicino al collasso? Un nuovo viaggio nella crisi, fra agenzie di rating 'farlocche' e promesse da marinaio dei governi, fra balle e bolle, fra eurofallimenti e serial killer dell'economia reale. Con un intervento di Massimo Fini.
Dopo aver letto il libro L'Europa s'è rotta di Eugenio Benetazzo, David Parenzo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Editore:Sperling & Kupfer
- Collana:Saggi
- Data uscita:20/07/2010
- Pagine:128
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820048402
Parole chiave laFeltrinelli:
finanza, economia globale, economia, previsioni economiche, mercato finanziario, crisi e disastri finanziari