L'italiano istituzionale per la comunicazione pubblica
di Daniela Vellutino
€ 19,95
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
“Può la lingua italiana aiutare la trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni, favorire la trasparenza amministrativa per contrastare la corruzione e gli sprechi di soldi pubblici, promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita democratica del nostro Paese? Sono partita da queste domande per esplorare come si forma l’italiano istituzionale, una varietà della lingua nazionale che si sta attestando attraverso gli usi linguistici delle comunicazioni ufficiali delle istituzioni. Il volume si rivolge a chi studia e ai professionisti dell’informazione e della comunicazione, offrendo criteri e suggerimenti per progettare e scrivere testi istituzionali mediali accessibili al maggior numero di persone e di dispositivi digitali. E’ una guida per la scrittura istituzionale digitale e mediale per la trasparenza amministrativa, la rendicontazione sociale, l’immagine dell’istituzione e per garantire – attraverso la comunicazione pubblica – l’accesso civico ai dati pubblici, ai documenti amministrativi, alle informazioni istituzionali”.
Dopo aver letto il libro L'italiano istituzionale per la comunicazione pubblica di Daniela Vellutino ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereLinguistica
- Listino:€ 21,00
- Editore:Il Mulino
- Collana:Itinerari
- Data uscita:20/09/2018
- Pagine:224
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788815278890
Parole chiave laFeltrinelli:
studi sulla comunicazione, lingua italiana, librimanualiuniversitari, linguistica, comunicazione pubblica, studi sui mezzi di comunicazione di massa