L'unione economica e monetaria europea
di Nicola Acocella
€ 24,70
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Ogni disegno istituzionale va concepito con attenzione in modo da assicurare il funzionamento efficace e coerente dei mercati e degli organismi pubblici. Il libro parte dai fondamenti storici e istituzionali per un’analisi degli squilibri emersi nell’Unione Europea nel corso del tempo. I caratteri dell’Unione monetaria e le teorie e gli interessi sottostanti fanno comprendere le asimmetrie e gli squilibri insorti. Tutto ciò ha complicato la crisi finanziaria e portato alle erronee modalità con le quali essa è stata gestita. Il libro indica anche i progressi teorici recenti e i necessari mutamenti istituzionali e politici.
Dopo aver letto il libro L'unione economica e monetaria europea di Nicola Acocella ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 26,00
- Editore:Carocci
- Collana:Studi superiori
- Data uscita:14/11/2019
- Pagine:294
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788843098484