Descrizione
Le fiabe siciliane raccolte da Laura Gonzenbach costituiscono uno dei più ampi e significativi repertori della tradizione folklorica ottocentesca italiana. E sono le donne, ragazze consumate dalle trepidazioni d'amore, giovani incinte costrette a superare i più ardui ostacoli per impalmare i loro sfuggenti fidanzati, mogli bambine e madri che faticano le mille pene per sottrarsi a un destino di umiliazione e subalternità, ad essere le protagoniste di un mondo che dietro il filtro dorato del "magico " lascia continuamente trasparire i temi dell'onore, della castità, della verginità violata. Nulla è meno facile, piano e meccanico di questo mondo ammaliato dalla magia. Lunga e faticosa, quando pure la si trovi, è la strada che conduce al lieto fine.
Dopo aver letto il libro Fiabe siciliane di Laura Gonzenbach ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFantasy
- Editore:Donzelli
- Collana:Narrativa
- Data uscita:17/03/2000
- Pagine:606
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Curatori:Luisa Rubini
- EAN:9788879892797