La madre americana - Laura Laurenzi - copertina
La madre americana - Laura Laurenzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
La madre americana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La madre americana di Laura Laurenzi, edito da Solferino, è il libro vincitore della 47^ edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba - Raffaello Brignetti: "Un’educazione sentimentale nell’Italia della Dolce Vita è una memoria di vita famigliare e italiana del XX secolo. Vicende private si intrecciano con la storia nazionale e in virtù di una scrittura tanto limpida quando efficace si dipinge l’affresco del secolo che abbiamo alle spalle."

Un'educazione sentimentale nell'Italia della Dolcevita.

«Attraverso la storia della sua famiglia, Laura Laurenzi fa rivivere un angolo cosmopolita dell'Italia del dopoguerra» - Michele Serra, Il Venerdì

È diversa dalle altre madri: è americana. Arrivata a Roma subito dopo la guerra con la divisa da ufficiale dell'esercito Usa, sceglie di rendersi utile prendendo le redini del Foster Parents Plan, un programma di aiuti che strapperà alla povertà 11.385 bambini italiani. Questa è la sua storia, ma è anche una storia d'amore tra lei e un intellettuale di raro carisma che fa a palle di neve con Pasolini e che le riempie la casa di scrittori, da Bassani a Cassola, da Carlo Levi a Montale. Ed è una storia di formazione: quella di Laura, la loro bambina che preferisce Fred Buscaglione al Mago Zurlì, crede di aver fatto amicizia con la zarina Anastasia Romanov, viene portata dalla madre a vedere Kennedy da vicino e a una scandalosa rappresentazione di Hair a New York. Laura Laurenzi ci consegna con questo intenso, appassionante memoir un ritratto del nostro Paese in un decennio dorato: la Dolce Vita con i suoi lussi e i suoi voluttuosi scandali provinciali, ma anche la sua ineguagliabile scena culturale, quando Roma era tra le città più cosmopolite d'Europa. La guerra appare già lontanissima, come i tempi in cui il nonno di Laura andava in collegio con Mussolini, detto «e matt». Sono vicini invece gli anni del libero amore e dell'amore non corrisposto, la scoperta del sesso, gli happening erotico-pacifisti, le lezioni di bacio e le barricate. E quei colpi di scena, quegli incontri che ti cambiano la vita.

Dettagli

260 p., Rilegato
9788828201168

Conosci l'autore

Foto di Laura Laurenzi

Laura Laurenzi

Laura Laurenzi (1952), firma della Repubblica, è una delle più celebri giornaliste di costume in Italia. Ha pubblicato libri di successo, tra cui Liberi di amare (2006), Il giorno più bello (2008), Smeraldi a colazione (2016, l’autobiografia bestseller di Marta Marzotto di cui è coautrice), La madre americana (2019) e Mai in prima persona (2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail