Leonardo scienziato. Macchine, invenzioni e curiosità di un genio normale
di Enrica Battifoglia, Elisa Buson
€ 12,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Leonardo osservava, disegnava e descriveva qualsiasi cosa lo interessasse. Le radici di molte sue invenzioni affondano profondamente nel suo tempo: al di là del ritratto costruito dal mito, tutte le sue opere raccontano oggi come esplorava il mondo grazie alla sua normale genialità. Questa visione d'insieme era il miglior ritratto del mondo che si potesse allora avere e forse ha tutt'oggi qualcosa da dire alla scienza contemporanea, nella quale molte discipline cominciano a compenetrarsi. Leonardo scienziato ha lasciato un contributo in vari campi, tra cui la meccanica, l'idraulica, l'anatomia e la zoologia. Le sue invenzioni in ambito tecnico-scientifico hanno lo stesso appeal della Gioconda e meritano di essere ricordate.
Dopo aver letto il libro Leonardo scienziato. Macchine, invenzioni e curiosità di un genio normale di Enrica Battifoglia, Elisa Buson ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArte
- Listino:€ 12,90
- Editore:Hoepli
- Collana:Microscopi
- Data uscita:03/05/2019
- Pagine:160
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820390815
Parole chiave laFeltrinelli:
Storia delle scienze, Leonardo Da Vinci, invenzioni e inventori, opere di divulgazione scientifica