Un testo che spiega la fotografia, la sua storia, la tecnica, la ricerca e non solo: spiega anche come guardare un'immagine, una riflessione teorica su senso, uso e funzioni della fotografia in una sorta di filosofia poetica dell'immagine.Tutto questo raccontato con semplicità, per chi le fotografie le fa, per lavoro o per passatempo, ma anche per chi le vuole guardare con uno sguardo diverso.
Descrizione
Durante il 1989 e il 1990 Ghirri ha tenuto una serie di lezioni sulla fotografia all'Università del Progetto di Reggio Emilia, lezioni che sono state trascritte, e in questo libro per la prima volta pubblicate; ognuna corredata dalle fotografie e dalle immagini che mostrava agli studenti e di cui parlava. È un libro di grande utilità per avviarsi all'arte della fotografia e all'arte di Luigi Ghirri, e per pulirsi un po' lo sguardo.
Dopo aver letto il libro Lezioni di fotografia di Luigi Ghirri ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFotografia
- Listino:€ 22,00
- Editore:Quodlibet
- Collana:Compagnia Extra
- Data uscita:02/12/2009
- Pagine:260
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788874623129
Parole chiave laFeltrinelli:
arte dal 1900 in poi, arte dal 1800 al 1900, fotografiatecnica, fotografia e fotografi, HelmutNewton14, singoli fotografi, attrezzatura e tecniche fotografiche, fotografiastoria