Il linguaggio del giornalismo giudiziario
di Carlo Raggi
5 giorni lavorativi
€ 33,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
È il linguaggio a dar forma ai fatti e il giornalista deve utilizzarlo al meglio. Per la cronaca giudiziaria la necessità di un corretto linguaggio è accresciuta dalla considerazione che essa riguarda una funzione istituzionale fondamentale per uno Stato moderno, la giurisdizione. L'uso del linguaggio appropriato è collegato alla conoscenza di tutti i passaggi dell'attività giudiziaria e così il lavoro parte dalla notizia di reato per giungere ai processi e alle Corti internazionali, includendo anche settori collaterali come le procedure fallimentari e tributarie. Un manuale con esempi e osservazioni critiche su un folto campionario di articoli.
Dopo aver letto il libro Il linguaggio del giornalismo giudiziario di Carlo Raggi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Listino:€ 35,00
- Editore:Pacini Giuridica
- Collana:Diritto
- Data uscita:20/11/2018
- Pagine:456
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788833790220
Parole chiave laFeltrinelli:
diritto applicato alle altre professioni, librimanualiuniversitari, libriuniversitaridirittoeconomia, giornalismo, diritto, stampa e giornalismo