La medicina popolare nei Sassi di Matera. Dalla mitologia medica alla biomedicina
L’esperienza di un mondo sorgivo e primitivo, scritta nelle pieghe di una natura impervia e selvaggia, si è resa vita concreta nella lotta per la sopravvivenza di un popolo che ha solcato i secoli facendo giungere l’eco della sua creatività alle generazioni future. La medicina di oggi, scientifica e tecnologica, guarda a questa esperienza millenaria con rispetto e ammirazione. Popoli ignoranti, dediti all'agricoltura e all'allevamento del bestiame, sono riusciti a curarsi con espedienti nati dalla complicità tra la ricchezza di erbe spontanee e l’uso sperimentale adottato nei secoli. Prefazione di Antonio Guerci e postfazione di Nicola D'Imperio
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:2 dicembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it