Descrizione
L'Italia è il teatro di un conflitto occulto, dove la generazione degli ex baby boomers ha schiavizzato quella dei figli, l'ha divorata, colonizzata, gli ha prospettato un futuro di precarietà, barattandolo con la sinecura della paghetta a vita. Lo si vede in tutti i campi, e in modo ancora più marcato in quello dei giornali. Dall'avamposto privilegiato della "redazione" e attraverso il filtro della propria esperienza personale, il "giovane quarantenne" Telese (ma una volta la gioventù non finiva a 25 anni?) racconta un Paese che se ne frega dei più giovani, dove soltanto la passione per quello che si fa e - ogni tanto - la rabbia possono cambiare le cose.
Dopo aver letto il libro Gioventù amore e rabbia di Luca Telese ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 17,00
- Editore:Sperling & Kupfer
- Collana:Saggi
- Data uscita:22/11/2011
- Pagine:260
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820051518
Parole chiave laFeltrinelli:
adolescenti, problemi e processi sociali, italiasocietà, reportage e raccolte giornalistiche, giovani, struttura e processi politici, famiglia e salute