Descrizione
Basta col caos e lo stress della città, vado a vivere in campagna. Si fa presto a dirlo, ma farlo è tutta un'altra stona. Se ne sono accorti a loro spese Manu, artista affermato ma pieno di paranoie, e la sua compagna Manette. In fuga da Parigi, sono “atterrati” come due alieni nel borgo rurale di Rapanel e hanno dovuto fare i conti con mille novità e guai: la ricerca affannosa di una presa per il computer, la grappa bomba del vicino di casa, i proverbi dell’inquietante signora Morte-Mont l’invito a disegnare la locandina per l'annuale sagra del maiale, un eremita-psicanalista nel bosco... Ma col tempo i “cittadini” Manu e Manette si stanno abituando al ritorno alla natura. Hanno anche messo su un orto, ed è perfino spuntato un ravanello. ..Con un fuoco di fila di esilaranti gag, nelle Strisce scritte da Jean-Yves Ferri, continua l'autobiografia “scritta da un altro” del disegnatore francese Manu Larcenet che esplora con ironia i e poesia uno dei desideri più comuni dell'uomo metropolitano: il ritorno a uno stile di vita più vicino alla natura.
Dopo aver letto il libro Ritorno alla terra Vol. 2 di Manu Larcenet, Jean-Yves Ferri ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereNarrativa a fumetti
- Listino:€ 17,00
- Editore:Coconino Press
- Collana:Coconino Cult
- Data uscita:13/01/2011
- Pagine:104
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788876181900