Descrizione
La Politica Integrata di Prodotto (IPP) è considerata da alcuni paesi dell'UE e dalla Commissione europea come una fondamentale direttrice per lo sviluppo di politiche mirate al miglioramento degli impatti ambientali connessi alla produzione e al consumo dei prodotti, attraverso un approccio innovativo che coordini e in-tegri gli strumenti oggi più diffusi (Ecolabel e marchi ecologici, informazione al consumatore, LCA, Green Procurement, EMAS e ISO 14001, ecc.). La rilevanza che la IPP va assumendo a livello europeo è testimo-niata dalla pubblicazione di un Libro verde della CE, volto a definire il quadro di riferimento per una strategia comunitaria in materia. Il volume riporta i risultati di una ricerca volta a identificare le opportunità e le prospettive di sviluppo della gestione ambientale di prodotto, sia sul piano delle policy che nell'ambito delle strategie aziendali.
Dopo aver letto il libro Gestione del prodotto e sostenibilità di Marco Frey, Fabio Iraldo, Giuseppina Carnimeo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 25,00
- Editore:Franco Angeli
- Collana:Economia e politica dell'energia
- Data uscita:11/06/2002
- Pagine:208
- Lingua:Italiano
- EAN:9788846437136
Parole chiave laFeltrinelli:
unione europea, organizzazioni ambientaliste, conservazioniste e ecologiste, unione europea e istituzioni europee, Testi professionali, tutela ambientale, prodotti