Tornare a galla - Margaret Atwood - copertina
Tornare a galla - Margaret Atwood - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Canada
Tornare a galla
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,49 €
16,49 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La giovane donna protagonista di questo romanzo ritorna dopo molti anni alla casa isolata in cui ha passato infanzia e adolescenza, allarmata dalla notizia dell'improvvisa sparizione del padre. La casa si trova su un'isola deserta, al centro di un grande lago nella regione del Québec, circondata solo dall'acqua e dalla foresta: la porta è aperta, la casa è vuota, l'orto è in abbandono. In una stanza ci sono dei fogli pieni di indecifrabili disegni, come scarabocchi infantili o primitivi graffiti. Per i tre amici che accompagnano la ragazza, l'uomo che vive con lei e un'altra coppia, la gita sull'isola ha il sapore di un'avventura turistica. Ma per lei la vicinanza con le forze elementari della terra e dell'acqua e la rivisitazione di luoghi e gesti dell'infanzia hanno l'effetto di una graduale rivelazione. La ricerca del padre si trasforma in un sofferto pellegrinaggio interiore: la verità cui il fondo del lago e i misteriosi graffiti sembrano alludere non riguarda soltanto la scomparsa del padre ma lei stessa, la sua identità femminile, il suo posto in un mondo che con la natura ha perduto ogni contatto. La purezza del paesaggio appare minacciata dalla malattia che viene dal Sud, dall'invasione degli americani, alfieri della civiltà tecnologica.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Fieschi
Libreria Fieschi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Tornare a galla Atwood, Margaret and Libardi, Fausta

Dettagli

Tascabile
239 p., Brossura
Surfacing
9788860731616

Valutazioni e recensioni

  • VillaneLLe

    Bellissimo

  • Piacevole questo romanzo filo-naturalistico, la cui prima stesura risale al 1972, stesso anno d’uscita di “ Un tranquillo week-end di paura” di cui condivide le inquietudini che la natura solitaria e selvaggia non manca mai di offrire, pur senza tracimare nel thriller, come invece capita al film. Margaret Atwood, ancora agli albori , dice a tutti il fatto loro, attraverso la voce narrante della sua trentenne protagonista, che mette alla guida di un manipolo d’amici, cittadini sprovveduti, a cui s’accompagna durante un’ escursione alla sua isola natale, in cerca del padre misteriosamente scomparso. Senza ricevere da essi alcuna collaborazione, si troverà invece a dover farsi carico della sopravvivenza e incolumità dei suoi maldestri compagni, inesperti e avventati, ingenuamente convinti di partecipare ad una divertente scampagnata. Strada facendo la scrittrice trova numerosi appigli per sventolare la sua bandiera ideologica contro i malanni che hanno avviato le furiose battaglie sociali degli anni ’70, condannando la guerra, l’autoritarismo, gli sprechi consumistici, la prepotenza maschilista, nonché la caccia praticata per puro divertimento e l’abuso sconsiderato delle nuove tecnologie importate dagli odiati “colonizzatori” statunitensi.

Conosci l'autore

Foto di Margaret Atwood

Margaret Atwood

1939, Ottawa

Margaret Atwood è una delle voci più note della narrativa e della poesia canadese. Laureata a Harvard, ha esordito a diciannove anni. Scrittrice estremamente prolifica, ha pubblicato oltre venticinque libri tra romanzi, racconti, raccolte di poesia, libri per bambini e saggi. Ha scritto, inoltre, sceneggiature per la radio e la televisione canadese. Esordì nel 1961 con la raccolta di versi Double Persephone, alla quale seguì, nel 1964, Il gioco del cerchio. Si tratta di opere nelle quali viene affrontato il tema dell'identità culturale canadese, che sarà il filo conduttore anche delle raccolte poetiche successive; tra queste si ricordano Procedure per il sotterraneo (1970), Storie vere (1981), Interlunare (1984). La condizione della donna è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore