Interessante trattato di astronomia, con spiegazioni semplici comprensibili a tutti. Si scoprono cose che a scuola non si sono studiate ma fanno capire molto. Grandissima e simpatica come sempre, Margherita Hack!
Sette variazioni sul cielo
Gli astri determinano davvero il nostro destino, come vole l'astrologia, oppure si tratta solo di superstizione e inganno? E' finita l'epoca della conquista umana della Luna, o sarà Marte il nuovo obiettivo? Esiste vita intelligente nel Cosmo? Qual è l'origine dell'Universo, e quale sarà, se mai ci sarà, la fine? A queste e altre domande risponde uno dei nomi più noti della ricerca scientifica italiana: un dialogo ideale con Galileo ed Einstein, con lucrezio e Leopardi alla ricerca dei fenomeni che regolano l'attività di galassie, stelle e pianeti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Malinver 09 febbraio 2023Interessante per gli appassionati di astronomia e di M. Hack
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it