Descrizione
Le raffinate decorazioni dei pavimenti maiolicati di uno dei grandi palazzi nobiliari diRoma splendono adesso più che mai dopo il recente sapiente restauro eseguito da unaequipe di architetti, storici dell’arte e restauratori.Il volume, di grande formato e rilegato con cura, da conto dello stato dell’opera confotografie storiche, rilievi dei disegni a colori, reintegro finale di tutte le sale interessate;le tavole stampate a colori e verniciate tentano di dare una verosimile rappresentazionedella cultura visiva del tempo, dello sfarzo e dell’eleganza di elementi, che se nonprimari, si integrano a meraviglia con le magnificenze delle grandi sale affrescate diquesta dimora papale, oggi museo nazionale.L’autore è Maria Selene Sconci, responsabile delle collezioni del Museo Nazionaledel Palazzo di Venezia, oltre che esperta molto nota di arti applicate e sopratutto di artedella ceramica.
Dopo aver letto il libro Palazzo Venezia. Pavimenti maiolicati. Restauro di un'opera d'arte di Maria Selene Sconci ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArchitettura
- Listino:€ 80,00
- Editore:Artemide
- Collana:Arte e cataloghi
- Data uscita:27/01/2010
- Pagine:160
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788875750343
Parole chiave laFeltrinelli:
cataloghi di mostre e specifiche collezioni, romaarchitettura, ceramiche islamiche, case di campagna, restauro e conservazione delle opere d’arte, ceramica, maioliche, palazzi, restauro, ville