Lì per lì, la storia potrebbe anche essere carina: amore, sofferenza, distacco... Peccato che tutto il romanzo, oltre ad avere uno stile abbastanza soporifero, sia un continuo avanti e 'ndrè, anni Venti, anni Settanta, anni Venti, anni Settanta. In questo caso o sei un'abile narratrice come la Moyes o la Flagg, che sono specializzate nei salti temporali, oppure il rischio di non far appassionare il lettore ad entrambe le epoche narrate è molto alto. La stroncatura non è definitiva e totale solo perché l'autrice, che io avevo scoperto ed amato con La vita quando era nostra, ha uno stile tutto sommato amabile. A parte questo, però, ho trovato che, rispetto al primo romanzo, questa volta abbia intrapreso una parabola discendente. La storia è noiosa e ripetitiva. I personaggi non sono empatici. Insomma, un fiasco totale.
Un uomo che ha vissuto tormentato dai rimpianti. Una giovane donna in bilico tra libertà e rimorso. L’amore viaggia nel tempo.
«Ambientato in un negozio di libri nella Madrid degli Anni ’50, La vita quando era nostra celebra l’amicizia tra donne e la bellezza della lettura.» - TV Sorrisi e Canzoni
Trieste, anni Venti. La bora spinge Salvador e Edita l'uno verso l'altra sconvolgendo per sempre le loro vite. Edita è slovena e Salvador è un artista spagnolo, hanno vent'anni e s'innamorano, nonostante le differenze e le convenzioni. E solo la storia, con la sua ferocia, sarà capace di dividerli. Barcellona, anni Settanta. Salvador, ormai vecchio, vuole tornare a Trieste, dove aveva creduto di poter essere felice. Insieme a Marina, la giovane donna che lo accompagna, Salvador fa un viaggio nella memoria, raccontando del suo antico amore, delle persecuzioni e del segreto terribile che si porta dietro da cinquant'anni.
Venditore:
Informazioni:
Attenzione!! Edizione mondolibri , scaff. Pap3
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it