In cucina con le nostre mamme. Affetti, ricordi e ricette
Siamo nati. Ognuno di noi è nato, è cresciuto e sa che non si fa, che non si è fatto da solo. All'origine di questa nascita c'è la madre (e anche il padre, naturalmente, ma non sono queste le pagine per parlare di quest'altrettanto importante protagonista del nascere e del vivere). Siamo nati da una madre, da una mamma che è unica. Ogni mamma è unica per ognuno di noi. «Dio non poteva essere dappertutto - afferma un antico proverbio ebraico -, così ha creato le mamme». Di questa relazione unica - speciale - con la figura della madre, attraverso la sua esperienza di donna e di madre, scrive la saggista e insegnante Marilena Lelli. Una relazione arricchita da ricette doc, un modo tra i più belli per fare memoria della propria madre. Come affermava quel grande giornalista che è stato Enzo Biagi: «Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino». E più scorre il tempo da quando lei non c'è più, più ti rendi conto di quanto ciò sia vero. Elio Pezzi
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it