La banconota da un milione di sterline - Mark Twain - copertina
La banconota da un milione di sterline - Mark Twain - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 66 liste dei desideri
La banconota da un milione di sterline
Attualmente non disponibile
6,56 €
-5% 6,90 €
6,56 € 6,90 € -5%
Attualmente non disp.

Dettagli

86 p.
The 1000000 bank-note
9788865512166

Valutazioni e recensioni

  • KATYA VETTORELLO

    Questo breve, bellissimo, volumetto edito da AbEditore contiene due racconti di Mark Twain: “La banconota da un milione di sterline” e “Il mio orologio”. Il tutto in poco più di settanta piccole e curatissime pagine. Nel primo racconto, “La banconota da un milione di sterline”, Henry, un giovane uomo d’affari, è vittima di un naufragio. Salvato in mare da un brigantino si ritrova nella Londra vittoriana senza nulla tranne se stesso e i laceri vestiti che indossa. Ma un fatto singolare, la scommessa di due ricchi signori, metterà alla prova sia lui che la società che lo circonda, premiando l’arguzia e punendo l’avarizia. Una critica alla società materialista per nulla velata, racchiusa in una storia divertente, tenera e surreale. “Il mio orologio” è invece uno spassoso racconto di un orologio perfetto che, per via di un’azione maldestra del proprietario, impazzisce. Viene così controllato, ma non riparato, da molteplici personaggi del settore tutt’altro che competenti. Esausto, il proprietario, riserverà all’ultimo di questi una fine tutt’altro che lieta. Quattro stelline su cinque, a tutto tondo: sia per il contenuto esilarante ed immortale che per la cura dedicata a questo gioiellino d’editoria.

  • GIUSEPPE DE STEFANO

    Questo è uno dei nove libricini della collana "piccoli mondi" che la piccola casa editrice milanese AbEditore ha così sapientemente impreziosito. La copertina vintage, le illustrazioni a corollario dei due racconti, le citazioni d'autore... questo e gli altri libri non possono mancare il una libreria che vuole dare un tocco di classe. Questo volume, in particolare, contiene due racconti di Mark Twain: quello che da il titolo al volumetto è una piccola godibile storia su come le opportunità insperate possano e debbano esser sfruttate nella giusta maniera, il secondo è il grottesco racconto su un orologio rotto che passa in riparazione man mano a orologiai sempre più incompetenti. Fatevi un favore : scoprite questo piccolo tesoro

Conosci l'autore

Foto di Mark Twain

Mark Twain

1835, Florida, Missouri

Samuel Langhorne Clemens VITA SUL MISSISSIPPI. Trascorse i primi anni della sua vita a Hannibal, sulle rive del Mississippi, che tanta parte riveste nell’immaginario americano e che tanto rappresentò nell’esistenza e nell’arte dello stesso Twain. Dopo un primo brusco ingresso nel mondo del lavoro come tipografo dodicenne, fu apprendista pilota lungo il fiume sul battello «Alex Scott», (1857-61) e dal linguaggio del fiume derivò il proprio pseudonimo («mark twain», cioè «marca due», è un’espressione gergale per segnalare che la profondità dell’acqua è di due braccia). A questa prima tra le sue molte esperienze vissute fino in fondo seguì una breve parentesi militare all’inizio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail