Il tempo brucia le tappe. Vicenza Underground 90
Vicenza, 1991. Poggio Baruffi suona in una band, indossa una camicia da boscaiolo e urla invettive contro l'ipocrisia del benessere. Attorno a lui il mondo sta cambiando in maniera profonda, bruciando le tappe a una velocità mai affrontata prima. La globalizzazione sta per soffocare il rumore del sottosuolo. Nascosti nella clandestinità pochi pionieri lottano per manifestare il proprio ingegno. Una piccola realtà come Vicenza diventa lo specchio di un tramonto malinconico e sublime: l'ultima stagione dell'underground musicale prima dell'avvento delle nuove tecnologie."Il tempo brucia le tappe" racconta la scena vicentina degli anni novanta attraverso la storia delle band che ne hanno fatto parte, approfondendo la ricerca con recensioni di demotape, reportage di concerti e testimonianze appassionate, ma anche una riflessione sulla giovinezza, sull'amicizia e sull'energia dei vent'anni, intesi come periodo formativo di ogni singolo individuo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it