Il mio Mac. Divertirsi con iLife e tutte le applicazioni della mela
Diversamente da quanto possa sembrare, questo non è un libro che insegna ad usare Mac OS X, ne tantomeno un manuale su iLife oppure su iWork. Esistono molti altri libri per quello: questo libro insegna a divertirsi con un Mac, che in fondo è molto più importante che imparare tutto il resto. Imparare a riconoscere e utilizzare le parti più interessanti, stuzzicanti e curiose ma soprattutto divertenti di un Mac, che rendono l'esperienza d'uso di questi computer così unica. Ovviamente parla anche delle applicazioni, da iLife a iWork, da iTunes a Safari, da QuickTime ad iChat, passando anche per tutti quei programmi alternativi tanto cari agli utenti come Firefox e Skype, senza perdere di vista alcune tecnologie importanti come Divx o MP3: ma ogni capitolo è pensato per vivere una scoperta di queste applicazioni come un gioco, una chiacchierata divertente tra l'autore e i suoi lettori sugli aspetti più intriganti dell'avere un Mac, di come usarlo in modi anche alternativi, come ad esempio facendogli fare il DJ, il cinematografo e perché no, anche il violoncello.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:9 marzo 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it