Israele o la teologia politica della rinascita
Mentre si celebrava nel 2018 il settantesimo anniversario della fondazione dello Stato d’Israele (1948) e la gente ballava nelle piazze di Tel Aviv, al confine con la Striscia di Gaza giovani palestinesi morivano sotto il piombo di soldati israeliani. Inoltre, il dibattito interno sorto dopo la cosiddetta “Legge sulla cittadinanza” del 19 luglio 2018 sta lì a dimostrare come la questione dell’identità per Israele sia rimasta aperta anche dopo decenni dalla fondazione dello Stato. Nell’attuale discussione prendono forma motivi di carattere teologico, che caricano oltre ogni proporzione odierni conflitti con simbologie della tradizione religiosa giudaica e cristiana.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it