Ne La famiglia Moskat uno dei personaggi si preoccupa che tra le letture della figlia vi sia Sanin e allora la curiosità mi ha spinto a verificare.
Non sono rimasto deluso,anzi,fatte le debite proporzioni il protagonista dimostra uno spirito sulfureo e non conformista anche se rapportato ai nostri tempi.
Chiaro,le questioni sessuali che magari all'epoca avranno fatto scandalo,adesso le potete sentire anche sulla bocca di un preadolescente,però l'atteggiamento di non farsi condizionare da quello che pensano gli altri a costo di risultare anche sgradevole è tagliente anche per i canoni odierni.
Ciò detto,la storia in due righe è questa: Sanin,nel suo errare torna a vivere per un periodo in famiglia;ne combina di ogni (inconsapevolmente o meno) seguendo principalmente il suo interesse, dopodiché se ne riparte.
Scritta così sembra la storia di un egoista al quadrato, ma se lo leggerete vedrete che non è solo questo.
Sanin
di Michail P. Arcybasev
5 giorni lavorativi
€ 6,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Un romanzo di enorme successo nella Russia immediatamente successiva alla Rivoluzione del 1905. Un romanzo scandaloso, accusato di "offesa al pudore" per la strenua rivendicazione del diritto al libero amore e la "non condanna" del suicidio: i due capisaldi della gioventù rivoluzionaria di quegli anni uscita amaramente disillusa dal clima di una Rivoluzione tradita o quanto meno incompleta. Sanin, il protagonista, a differenza del suo tormentato amico Jurij, si proclama "uomo dell'avvenire": egoista, istintivo, libero da preoccupazioni ideologiche e ossessionato dalla sensualità seduce la fidanzata di Jurij (che, appunto si suicida). Sanin (una sorta di principe Stavrogin dei "Demoni" di Dostoevskij più carnale e blasé), scosso nonostante l'atteggiamento cinico e distaccato da quanto avvenuto, fugge. Anzi, meglio, se ne va, si allontana, scompare dileguandosi in un rapporto panico con la natura riscoperta.
Dopo aver letto il libro Sanin di Michail P. Arcybasev ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereNarrativa classica
- Listino:€ 13,00
- Editore:De Agostini
- Collana:Letterature
- Data uscita:27/05/2014
- Pagine:XIV-492
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Traduttori:I. Torresi
- EAN:9788851120917