Questo libro mi è stato consigliato per il corso magistrale di Arte Medievale a Ca' Foscari (Venezia). Molto interessante il tema di nicchia: anche se riassuntivo e poco approfondito, resta un valido punto di riferimento tra i pochi libri sull'argomento, enciclopedico ma allo stesso tempo discorsivo e divertente. E' ricco di illustrazioni anche a tutta pagina in alta definizione, spesso prese dal bestiaio di Aberdeen. Unica pecca, le pagine sono patinate e ho paura di sottolinearlo a matita perchè non lo voglio rovinare! Non richiede molte preconoscenze quindi è adatto a qualsiasi persona incuriosita dal mondo animale nell'arte. Consiglio di leggere anche Il medioevo simbolico del medesimo autore, che riprende alcuni animali qui inseriti e ne approfondisce la storia iconologica e iconografica.
Bestiari del Medioevo
di Michel Pastoureau
€ 36,10
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
I cervi vivono mille anni. Il toro perde le sue forze se viene legato a un fico. Le farfalle sono fiori che volano. Lo scoiattolo è un animale diabolico e avaro". Queste, e molte altre, erano le credenze che accompagnavano i bestiari nati nell'alto Medioevo e diventati poi popolari tra il XII e il XIII secolo. Se è vero che la zoologia di allora non aveva niente a che fare con quella moderna e che gli studi alla base di tali testi erano quasi sempre approssimativi, non si deve pensare che fossero bizzarri e privi di senso. Il bestiario medievale rappresentava tutto degli animali: ne descriveva le proprietà fisiche dividendoli per specie (quadrupedi selvaggi e domestici, uccelli, pesci, serpenti, vermi), ne analizzava le qualità morali, la dimensione simbolica e religiosa, e raccoglieva infine dicerie e aneddoti curiosi. Grazie anche a una splendida galleria d'illustrazioni, Michel Pastoureau riesce a calare i bestiari nelle pratiche sociali e nel sistema di valori che li produceva, regalandoci un magnifico affresco storico e culturale.
Dopo aver letto il libro Bestiari del Medioevo di Michel Pastoureau ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 38,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Saggi
- Data uscita:13/11/2012
- Pagine:350
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806213619
Parole chiave laFeltrinelli:
storia medievale, folklore, miti e leggende, storia culturale e sociale, simbolismo, medioevo, bestiari