Arte e catechesi. Il ciclo di Romanino della Cattedrale di Asola
di Michele Garini
5 giorni lavorativi
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Non esiste chiesa che non custodisca delle opere d'arte. Spesso trascurate, poco valorizzate e sconosciute agli stessi fedeli che la frequentano. È dalla considerazione di questo immenso patrimonio che nasce l'intuizione del libro: approcciare l'arte sacra come strumento di evangelizzazione, catechesi e annuncio cristiano. La sua potenza estetica, simbolica ed evocativa, infatti, rivela quello che le parole non riescono a comunicare. Ma non ci si ferma alla teoria. Una solida base storica e metodologica apre a una concreta applicazione pratica. La rilettura catechistica del ciclo realizzato nel XVI secolo dal pittore bresciano Girolamo Romanino sul pulpito e sull'organo della Cattedrale di Asola (Mantova). Una rappresentazione compiuta e, allo stesso tempo, aperta e sempre nuova della storia della salvezza scritta da Dio con gli uomini.
Dopo aver letto il libro Arte e catechesi. Il ciclo di Romanino della Cattedrale di Asola di Michele Garini ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArte
- Listino:€ 15,00
- Editore:Gilgamesh Edizioni
- Collana:Enki
- Data uscita:29/06/2020
- Pagine:128
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788868674564
Parole chiave laFeltrinelli:
romanino, pittura e tecniche della pittura, soggetti religiosi nell'arte, singoli artisti, monografie d'arte, arte rinascimentale