Descrizione
L’inchiesta e il sondaggio sono gli strumenti di indagine più usati nella ricerca psicologica e sociale e quelli in cui i normali cittadini si imbattono con maggiore frequenza leggendo i quotidiani e guardando la televisione. Il volume presenta questi versatili strumenti di indagine ponendosi due obiettivi: da un lato, trasmettere al lettore neofita le principali nozioni utili a cimentarsi nella conduzione di un’inchiesta o di un sondaggio; dall’altro, fornirgli alcune chiavi di lettura per comprendere meglio le basi da cui originano i risultati delle inchieste e dei sondaggi presentati dai mass media, per una loro più attenta e consapevole valutazione critica. Vengono così presentate le principali tappe in cui si articola il processo di ricerca che si fonda sull’inchiesta e sul sondaggio, le difficoltà e opportunità tipiche di queste attività conoscitive e le principali scelte critiche che ci si trova a dover affrontare quando si conducono indagini di questo tipo.
Dopo aver letto il libro L'inchiesta e il sondaggio nella ricerca psicosociale di Michele Roccato ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePsicologia
- Listino:€ 19,00
- Editore:Il Mulino
- Collana:Itinerari
- Data uscita:15/06/2006
- Pagine:224
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788815109231
Parole chiave laFeltrinelli:
di gruppo o collettiva, psicologia dell'educazione, librimanualiuniversitari, libriuniversitaripsicologia, psicologia sociale