Forse le biografie non sono il mio genere. Ho trovato il libro piuttosto noioso perché l'autrice ha una voce poco brillante. Gli avvenimenti raccontati sono interessanti (anche se la parte sull'infanzia è veramente troppo lunga), ma ho avuto l'impressione di leggere le parole di un biografo invece che di chi ha vissuto quei momenti.
Becoming. La mia storia
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,88 €
L’autobiografia intima e appassionante della First Lady degli Stati Uniti che ha ispirato il mondo
Con un inserto fotografico
"Barack e Michelle fin dal primo giorno si sono proposti come due persone innamorate uno dell'altra. Si guardavano, si toccavano, si abbracciavano, si baciavano. Sembravano piacersi molto, piacersi fisicamente. Li abbiamo visti ballare abbracciati (...) Ma tutto questo funziona perché sono loro a incarnarlo, Barack e Michelle, con la loro unicità di coppia. Che consiste, mi pare, nell'essere contemporaneamente i più tradizionali e i più avanguardisti degli sposi. Aderiscono all'istituzione con entusiasmo filologico. Gli Obama hanno scelto e gestiscono un matrimonio che avrebbe entusiasmato Jane Austen." - Elena Stancanelli, D di Repubblica
Quando era solo una bambina, per Michelle Robinson l’intero mondo era racchiuso nel South Side di Chicago, dove lei e il fratello Craig condividevano una cameretta nel piccolo appartamento di famiglia e giocavano a rincorrersi al parco. È stato qui che i suoi genitori, Fraser e Marian Robinson, le hanno insegnato a parlare con schiettezza e a non avere paura. Ma ben presto la vita l’ha portata molto lontano, dalle aule di Princeton, dove ha imparato per la prima volta cosa si prova a essere l’unica donna nera in una stanza, fino al grattacielo in cui ha lavorato come potente avvocato d’affari e dove, la mattina di un giorno d’estate, uno studente di giurisprudenza di nome Barack Obama è entrato nel suo ufficio sconvolgendole tutti i piani. In questo libro, per la prima volta, Michelle Obama descrive gli inizi del matrimonio, le difficoltà nel trovare un equilibrio tra la carriera, la famiglia e la rapida ascesa politica del marito. Ci confida le loro discussioni sull’opportunità di correre per la presidenza degli Stati Uniti, e racconta della popolarità vissuta – e delle critiche ricevute – durante la campagna elettorale. Con grazia, senso dell’umorismo e una sincerità non comune, Michelle Obama ci offre il vivido dietro le quinte di una famiglia balzata all’improvviso sotto i riflettori di tutto il mondo e degli otto anni decisivi trascorsi alla Casa Bianca, durante i quali lei ha conosciuto meglio il suo Paese, e il suo Paese ha conosciuto meglio lei.
Becoming ci conduce in un viaggio dalle modeste cucine dell’Iowa alle sale da ballo di Buckingham Palace, tra momenti di indicibile dolore e prove di tenace resilienza, e ci svela l’animo di una donna unica e rivoluzionaria che lotta per vivere con autenticità, capace di mettere la sua forza e la sua voce al servizio di alti ideali. Nel raccontare con onestà e coraggio la sua storia, Michelle Obama lancia una sfida a tutti noi: chi siamo davvero e chi vogliamo diventare?
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alice 01 marzo 2023Poco stile
-
Newyorker 21 febbraio 2023Il potere delle parole
Bellissimo libro, soprattutto di grande ispirazione. La storia di una giovane donna che con tenacia, impegno e determinazione è riuscita a farsi strada nella società americana, fino a diventarne la First Lady. Un percorso personale durante il quale Michelle condivide i sogni e le ambizioni della ragazza che è stata, ma anche i momenti più difficili che ha dovuto affrontare.. Secondo me questo libro andrebbe fatto leggere a tutte le ragazze per incoraggiarle a puntare sempre in alto, a far sentire la propria voce, a studiare per inseguire i propri sogni e raggiungere importanti traguardi, per rompere finalmente il famoso tetto di cristallo.
-
anonima22 15 gennaio 2023Una storia senza filtri
sono una ragazza africana e la sua storia mi ha toccata, non racconta di Michelle Obama la first lady ma di una ragazzina nata di un quartiere di periferia nell' America post segregazione razziale che sogna in grande e fin da subito lotta per affermarsi. In questo libro potranno rispecchiarsi tante donne ma soprattutto quelle provenienti da minoranze, le uniche con il colore della propria pelle in classe o a frequentare un'università di prestigio, fino a quel momento destinate ai bianchi. Una biografia sincera, senza filtri intrecciata alla storia d'amore che oggi li ha resi conosciuti in tutto il mondo, le difficoltà, i sacrifici che una coppia e una che intraprende la politica richiedono, non nasconde nulla e per questo lo considero un libro fondamentale per qualunque piccola donna che sogna di scoprirsi e avere una voce forte nel mondo. Anche senza conoscere Obama, attraverso la moglie si impara a conoscere il vero volto di un uomo che il mondo conosce soltanto per la carica alla Casa Bianca, ammirevole, un capolavoro che insegna che nulla è gratuito e che ogni successo richiede anni di enormi sacrifici, rischi, perdite.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it