Descrizione
Il volume è un viaggio immaginario in una fantomatica biblioteca del Novecento. Lontani dal volere tentare un bilanco culturale del secolo che sta finendo, gli autori si lasciano trasportare dal gioco, mossi esclusivamente dal desiderio di fornire suggestioni e percorsi per nuove e personalissime "storie di lettura". Dalle associazioni dei libri, dai rimandi dall'una all'altra opera, dalle connessioni che suggeriscono, può uscire la traccia di un itinerario, o di itinerari possibili, all'interno di ciò che si è dispiegato come sfondo della cultura contemporanea.
Dopo aver letto il libro Mille libri per il Duemila di Ermanno Paccagnini, Edmondo Berselli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Editore:Il Sole 24 Ore
- Collana:Le sfide
- Data uscita:08/05/2000
- Pagine:120
- Lingua:Italiano
- EAN:9788883630323
Parole chiave laFeltrinelli:
lettura, studi generali, critica letteraria, narrativa: argomenti correlati, studi sui mezzi di comunicazione di massa