€ 33,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Quando si porta un bicchiere di birra alle labbra se ne beve ed assapora il contenuto, ma anche la storia che c’è dietro: la soddisfazione sensoriale può, anzi dovrebbe, essere accompagnata da una soddisfazione intellettuale, che è imperniata anche e soprattutto sulla storia di quel bicchiere. Si guarderà alla storia “generale” della birra, dall’antichità ai giorni nostri e si approfondirà la storia delle grandi nazioni birrarie e degli stili cui hanno dato origine. In questo contesto il termine “nazioni” è inteso in senso culturale e linguistico e non strettamente geografico: le nazioni per noi saranno quindi la Mitteleuropa, il Belgio (o meglio l’area di cultura fiamminga, le Fiandre e anche il nord della Francia) e il mondo anglosassone. A queste tre aree geografiche e culturali, così importanti per la storia della birra, abbiamo affiancato anche un paragrafo sugli Stati Uniti, che nei decenni hanno avuto un grande rilievo, e l’Italia per ovvi motivi.
Dopo aver letto il libro Birra. Vol. 1 di Mirco Marconi, Tullio Zangrando ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereVini e altre bevande
- Listino:€ 35,00
- Editore:Edagricole
- Collana:Manuali professionali
- Data uscita:06/12/2018
- Pagine:316
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:
- EAN:9788850655694
Parole chiave laFeltrinelli:
libriuniversitariinformatica, librimanualiuniversitari, birre, tecnologie alimentari, birra