I disegni della Kusanagi sono molto ammiccanti al passato, ricordano i vecchi manga ed anime degli anni 90 che mi stavano tanto a cuore. La trama è molto avvincente, un po' fantasy, un po' romance (poco, il giusto) e molti intrighi, adatti però non solo ad adulti ma anche ragazzini. La storia di una ragazzina "viziata" che si rende conto di non sapere nulla, nemmeno difendersi, e vuole cambiare, c'è una forte crescita dei personaggi. Uno dei manga migliori degli ultimi tempi.
Yona la principessa scarlatta. Vol. 5
di Mizuho Kusanagi
€ 4,27
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Yona, principessa del Regno di Koka e unica figlia del re, è cresciuta circondata dalle attenzioni del padre e della sua guardia del corpo Hak. Il giorno dei festeggiamenti per il suo sedicesimo compleanno arriva a corte suo cugino Suwon, di cui è innamorata. La ragazza è al settimo cielo, totalmente ignara del crudele scherzo che il destino ha in serbo per lei... Un'attesissima saga fantasy intrisa di romanticismo, tra epiche lotte e antichi regni!
Dopo aver letto il libro Yona la principessa scarlatta. Vol. 5 di Mizuho Kusanagi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFumetti manga
- Listino:€ 4,50
- Editore:Star Comics
- Collana:Turn Over
- Data uscita:27/02/2019
- Pagine:192
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Manuela Capriati
- EAN:9788822612403
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa a fumetti: manga, narrativa a fumetti, fantasy, strisce a fumenti (bambini e ragazzi), fantasy e realismo magico (bambini e ragazzi)