Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Modernità, scienza e democrazia - copertina
Modernità, scienza e democrazia - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Modernità, scienza e democrazia
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,10 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
18,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
18,00 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Modernità, scienza e democrazia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume riunisce le lezioni tenute nella sede dell'associazione culturale ticinese "Orizzonti filosofici" tra l'autunno 2018 e la primavera 2019. Le tre sezioni dell'opera offrono elementi di riflessione critica sulla modernità e sui rapporti tra scienza e democrazia. La prima parte esamina alcune interpretazioni della modernità e si interroga sul suo attuale significato, considerando in particolare l'eredità dell'Illuminismo. Nella seconda sono discussi alcuni temi rilevanti dell'opera di tre pensatori moderni, fondamentali per la comprensione della cultura filosofica del Settecento: Rousseau, Kant, Bentham. Infine, cinque saggi discutono il contributo della filosofia contemporanea alla comprensione del rapporto tra scienza e democrazia. Vengono individuati i valori che esse hanno in comune e quelli che le differenziano e sono analizzati criticamente il ruolo della scienza e il compito degli esperti rispetto al processo deliberativo dei cittadini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
24 settembre 2020
Libro universitario
168 p., Brossura
9788829001019
Chiudi

Indice

Indice
Premessa di Marcello Ostinelli
Parte prima
Interpretazioni della modernità
1. L’incompiutezza della modernità di Marcello Ostinelli
La critica dell’Illuminismo/La critica della democrazia/Riferimenti bibliografici
2. Modernità, razionalità e Illuminismo. Il punto di vista della teoria critica di Lucio Cortella
Il processo di razionalizzazione: da Weber ai francofortesi/Un nuovo concetto di razionalità: la “svolta” habermasiana/Una modernità incompiuta: da Hegel a Habermas/Riferimenti bibliografici
3. Modernità e condizione neomoderna. Per una critica del postmodernismo di Roberto Mordacci
L’attualità di domande radicali/L’interpretazione postmoderna del presente/Critica del postmodernismo/Che cos’è il neomoderno/Riferimenti bibliografici
Parte seconda
Temi e problemi del Settecento
4. Educare l’uomo o il cittadino? Un esame critico della concezione dell’educazione di Rousseau di Marcello Ostinelli
Un autore problematico/Il rapporto tra società ed educazione/La scelta obbligata tra l’educazione dell’uomo e quella del cittadino/Educare per sé o educare per gli altri/L’educazione dell’uomo e quella della donna/L’educazione sociale di Emilio/Una diversa interpretazione della distinzione rousseauiana/L’autonomia e l’educazione del cittadino/Conclusione/Riferimenti bibliografici
5. Tra felicità e dovere: Kant e l’Illuminismo di Massimo Mori
La felicità dei francesi e dei britannici/La felicità dei tedeschi/La contraddizione di Kant/Riferimenti bibliografici
6. Jeremy Bentham e l’utilitarismo come scienza della felicità di Sergio Cremaschi
Promuovere la felicità/Un riformatore illuminista/Il progetto dell’Illuminismo e il principio della massima felicità/Edonismo, individualismo, egoismo/Il principio della massima felicità/Il calcolo felicifico/Bentham e gli oppressi/Critiche e sviluppi/Conclusione/Riferimenti bibliografici
Parte terza
Scienza e democrazia
7. Scienziati e società democratiche: un punto di vista pragmatista di Pierluigi Barrotta
Introduzione/Esperti scientifici e cittadini/Una comunità di ricercatori e il ruolo della verità/Conclusione/Riferimenti bibliografici
8. Scienza e democrazia secondo la filosofia della scienza di tradizione falsificazionista di Fabio Minazzi
Il ruolo della scienza in una società democratica/ La nuova filosofia della scienza e il falsificazionismo sofisticato di Lakatos/L’epistemologia anarchico-dadaista di Feyerabend/Riferimenti bibliografici
9. La democrazia deliberativa: un’introduzione di Antonio Floridia
Una definizione/I testi fondativi/La democrazia deliberativa e la “crisi” della democrazia contemporanea/Riferimenti bibliografici
10. Il «giusto posto» della scienza nella società: dalla «scienza come democrazia» alle «società democratiche della conoscenza» di Mariachiara Tallacchini
Quale posto per la scienza nella società?/Scienza come democrazia/Politiche della scienza: la conoscenza scientifica e le istituzioni/La crisi della scienza/Per il superamento dell’autoreferenzialità della scienza, verso una società democratica della conoscenza/Riferimenti bibliografici
11. Tipologie, missioni e presupposti metodologici delle commissioni di etica di Simone Romagnoli
Cenni storici/Tipologie e missioni/Presupposti metodologici
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore