Descrizione
I movimenti per la salute sono attori sociali rilevanti perché rappresentano uno specifico campo di conoscenza e intervengono su grandi temi: accesso a cure, prevenzione, diagnosi precoce, riabilitazione; diversità e disuguaglianze nella salute a livello di classe, razza/etnia, genere, orientamenti sessuali; – malattia, vissuti, disabilità e questioni controverse come quelle legate alla bioetica.Alcuni di questi movimenti per la salute valorizzano la dimensione del corpo, partendo dalla verità del sentire, che è soggettivo e collettivo, e sfidando la scienza su eziologia, diagnosi, trattamento e prevenzione, e persino sulle direzioni della ricerca. Rappresentano un fenomeno molto interessante non solo perché introducono il corpo biologico nei movimenti sociali, ma anche perché mettono in discussione i saperi medici dominanti e contemplano la collaborazione tra attivisti, scienziati ed esperti di salute nella ricerca di soluzioni. Spesso nascono da un salto di qualità dei gruppi di sup-porto alle persone malate, ma includono anche persone non malate, che si percepiscono a rischio per la sproporzionata presenza di agenti inquinanti, o che si mobilitano per solidarietà. L’esistenza di un vivace associazionismo attorno a va-rie malattie investe anche quelle di cui fino a tempi recenti non si parlava nemmeno. Il protagonismo delle associazioni di persone malate nel nostro paese può essere ricondotta alla storia di grandi movimenti che hanno sensibilizzato il contesto sociale: il movimento operaio per la salute sul posto di lavoro, il movimento femminista per la salute della donna, l’antipsichiatria e il movimento contro il nucleare.
Dopo aver letto il libro Movimenti per la salute e associazioni delle persone malate di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 35,50
- Editore:Franco Angeli
- Collana:Salute e società
- Data uscita:08/01/2010
- Pagine:304
- Lingua:Italiano
- Curatori:Laura Corradi
- EAN:9788856813722
Parole chiave laFeltrinelli:
Testi professionali, servizi di volontariato e filantropia, malattia e dipendenza: aspetti sociali