Dietro le quinte all'intera produzione di Douglas Adams non limitata ai bestsellers letterari. MI aspettavo un'opera leggermente più creativa da parte di Gaiman, piuttosto che una mera descrizione degli eventi.
Niente panico. La guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams secondo Neil Gaiman
Dalle origini come sceneggiato radiofonico trasmesso dalla BBC fino a raggiungere lo status di romanzo cult, passando per videogiochi, fumetti, serie televisive e una pellicola di successo... La guida galattica per gli autostoppisti ha segnato con la sua ironia e la sua inventiva l'immaginario di milioni di lettori in tutto il mondo, fino a creare una comunità spontanea di fan che ogni anno celebra la genialità del suo autore durante il "towel day". In appendice un soggetto inedito scritto da Douglas Adams per la serie Doctor Who.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:18 marzo 2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fra 07 aprile 2025Backstage
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it