Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sole è anche una stella - Nicola Yoon - copertina
Il sole è anche una stella - Nicola Yoon - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Il sole è anche una stella
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,56 €
-60% 18,90 €
7,56 € 18,90 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 18,90 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
17,95 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione 6,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 18,90 € 7,56 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
17,95 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione 6,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,10 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisline
Chiudi
Matteus
Chiudi
Il sole è anche una stella - Nicola Yoon - copertina

Descrizione


Dopo il successo di Noi siamo tutto, il nuovo, emozionante romanzo di Nicola Yoon, che presto diventerà un film, come già accaduto allo straordinario romanzo d'esordio dell'autrice.

«C'è un'espressione giapponese che mi piace: "koi no yokan". Più che un colpo di fulmine vero e proprio, descrive un colpo di fulmine a scoppio ritardato. La sensazione che provi quando incontri la persona di cui finirai per innamorarti. Magari non sarà amore a prima vista, ma inevitabilmente ti innamorerai di lei. Proprio quello che mi sta accadendo adesso.»

Natasha non crede né al caso né al destino. E neppure ai sogni: non si avverano mai. Sua madre dice che le cose succedono per una ragione. Ma Natasha è diversa. Crede piuttosto nella scienza e nella relazione causa-effetto. Ogni azione conduce necessariamente a un'altra e così via. Sono le azioni di ognuno a determinare il destino. Per intenderci, non è il tipo di ragazza che incontra un ragazzo carino in un polveroso negozio di dischi a New York e s'innamora di lui. Eppure è quel che accade, proprio a dodici ore dall'essere rimpatriata in Giamaica insieme alla sua famiglia. Lui si chiama Daniel. È il figlio perfetto, studente modello e sempre all'altezza delle molte aspettative dei genitori. Quando è con Natasha, però, tutto è diverso. Qualcosa in lei gli suggerisce che il destino abbia in serbo un che di speciale - per entrambi. Ed è come se ogni momento della loro vita li avesse preparati solo per vivere questo meraviglioso, singolo istante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
16 gennaio 2018
348 p., Rilegato
The sun is also a star
9788820063917

Valutazioni e recensioni

Federica
Recensioni: 3/5
Troppe cose tutte insieme

Questa storia parte bene, ma poi… poi è un’impresa titanica riuscire a finirla senza che ti venga un’orticaria! L’autrice si sofferma troppo, troppo, su tante cose tutte insieme, e non solo dal punto di vista dei due giovani protagonisti, Natasha e Daniel, ma da tutti i personaggi secondari che ruotano intorno a loro e alla loro storia. Storia che si svolge in un giorno soltanto, a parte il finale, sebbene non troppo scontato e che… mmm…

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

Il racconto si sviluppa nel corso di un'unica giornata ed è in grado di raccogliere così tanti eventi ed emozioni da risultare incredibile. Ho amato ogni cosa, persino il cambio dei punti di vista che permette di avere una visione più completa degli eventi. Tutto inizia per una serie di coincidenze e sorprende dall'inizio alla fine. Lo stile dell'autrice è fantastico e il libro nel complesso è anche meglio del suo altro romanzo Noi siamo tutto. Dovete leggerlo!

Leggi di più Leggi di meno
Vito Di Natale
Recensioni: 5/5

Tra musica grunge, piccoli ladruncoli, liti famigliari, cibo coreano, karaoke e una New York sovraffollata in un giorno qualsiasi novembre assistiamo ad uno dei modi possibili in cui ci si può innamorare di una persona in neanche 24 ore e come un qualsiasi gesto possa cambiare la vita di molte persone. Nicola Yoon ha uno stile molto particolare: alterna le voci dei suoi personaggi una di seguito all’altra e intercala dei capitoli di gusto erudito affrontando varie tematiche: dalla cultura tipica giamaicana, alle reazioni chimiche che si scatenano nel cervello di una persona quando entra in contatto con un’altra; dalla storia dell’universo, alle tradizioni legate ai capelli delle donne di colore. Inoltre affronta un tema molto importante: l’emigrazione e soprattutto gli stereotipi e le usanze culturali che portano molto spesso persone nate in uno stato ma di origini straniere a sentirsi in qualche modo estranei nel proprio Paese. Un bel romanzo, trascina fino all’ultima pagina e regala un sorriso forse anche ai più scettici; magari qualcuno si riconoscerà nell’essere un inguaribile sognatore amante della poesia e che crede nel destino come Daniel, qualcun altro si sentirà affine al razionalismo scientifico di Natasha, ma non si può dimenticare che l’amore esiste.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nicola Yoon

Nicola Yoon

Nicola Yoon è cresciuta in Gamaica e a Brooklyn. È un ingegnere elettronico. Oggi vive in California, con il marito e la figlia. È proprio l'istinto protettivo derivatole dalla nascita di quest'ultima ad averle ispirato il suo libro d'esordio Everything, Everything (in italiano Noi siamo tutto, edito da Sperling & Kupfer nel 2017). Dal libro, il film omonimo del 2017. Nel 2019 con Sperling & Kupfer esce Il sole è anche una stella e nel 2022 Istruzioni per innamorarsi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore