Avevo già letto questo libro, poi prestandolo ad un amico lo avevo perduto e così ho deciso di ricomprarlo, anche usato se l'avessi trovato.. E' un testo fondamentale per ogni biblioteca, un libro che è una lettura illuminante su tutti i temi toccati, non può assolutamente mancare. Si svolge sotto forma di intervista, per cui è abbastanza piacevole e scorrevole, non vi annoierà. E potrebbe far sbocciare qualche nuovo interesse per l'enorme intellettuale che è Chomsky.
Descrizione
Un libro-intervista in cui Chomsky, monumento ultrasettantenne della controcultura, non risparmia nessuno: dai media, sostenitori occulti e proni delle strategie del potere, conniventi a volte loro malgrado nelle "ipocrisie" con cui si offrono i fatti all'opinione pubblica; agli inganni e i paradossi del capitalismo e della democrazia; ai reali moventi delle élite; alla miopia degli intellettuali che non vedono o non vogliono vedere le dinamiche del mondo che devono spiegare. E i fatti, citati fra una risposta e l'altra, ci ricordano tante tragedie mai conosciute, come gli sporchi affari e gli omicidi di Stato sponsorizzati dagli Usa, il massacro di Timor Est abbandonata al suo destino o l'intervento in Kosovo per propagandati motivi umanitari.
Dopo aver letto il libro Due ore di lucidità di Noam Chomsky, Denis Robert ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 7,90
- Editore:Dalai Editore
- Collana:I supernani
- Data uscita:15/06/2004
- Pagine:187
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788884905345
Parole chiave laFeltrinelli:
studi sulla comunicazione, mass-media, politica internazionale, relazioni internazionali
Su LaEFFE

19/02/2019 | 14:55
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.