C'è una lungimiranza profetica nella frase che dà il titolo a questa riedizione dello storico discorso di un Dossetti, pronto a lasciare la politica per seguire la chiamata divina, che lo voleva da un'altra parte. "Non abbiate paura dello stato" riecheggia oggi in un mondo neoliberista, che dello stato vorrebbe sentir parlare il meno possibile ma resta, come più di mezzo secolo fa, il cardine di salvezza della gente, compresi gli imprenditori e i liberi professionisti, andando ad ordinare e regolare la società ed il mondo. Spesso, soprattutto in questi ultimi tempi, di fronte a multinazionali spietate e spese ogni giorno più alte, la paura assale le persone, ma se c'è qualcuno che lo aiuterà e lo accudirà e per lui pagherà null'altro potrà essere che lo Stato.
Non abbiate paura dello stato! Funzioni e ordinamento dello stato moderno. La relazione del 1951: testo e contesto
di Giuseppe Dossetti
5 giorni lavorativi
€ 20,90
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il libro ripubblica, ma in una edizione stabilita e autorizzata dall’Autore, la relazione generale su Funzioni e ordinamento dello Stato moderno, svolta da Giuseppe Dossetti nel novembre 1951 alla vigilia del suo abbandono della politica. Il curatore dell’edizione, prof. Enzo Balboni dell’Università Cattolica, è stato uno dei collaboratori di Dossetti nell’ultima fase della sua vita dedicata alla “difesa attiva della Costituzione” e ha con lui rivisto il testo. Il titolo del libro utilizza una forte esortazione di Dossetti ai cattolici: “Non abbiate paura dello Stato!: ma agite per una profonda riforma del corpo sociale e per un risanamento della politica”. Lo Stato, secondo Dossetti, non può essere agnostico e indifferente, lasciato in balìa di forze economiche dominanti, ma ha il fine di provvedere, nella libertà, a tutto quanto è necessario e favorevole al bene comune.
Dopo aver letto il libro Non abbiate paura dello stato! Funzioni e ordinamento dello stato moderno. La relazione del 1951: testo e contesto di Giuseppe Dossetti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 22,00
- Editore:Vita e pensiero
- Collana:Fuori collana
- Data uscita:12/03/2014
- Pagine:160
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788834326299