Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse - Paolo E. Balboni - copertina
Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse - Paolo E. Balboni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nelle prime tre edizioni "Le sfide di Babele" era una guida, una mappa, una bussola per orientarsi nei meccanismi di acquisizione di una lingua straniera, e quindi per trovare modi per attivare quei meccanismi e sfruttarne al massimo le potenzialità. Inoltre, si rifletteva sul significato complesso di un’espressione in apparenza semplice, «sapere una lingua straniera», nonché sul legame tra lingua e cultura e sulla differenza che c’è nelle società complesse tra insegnare inglese e insegnare altre lingue straniere. Tutto questo rimane anche nella quarta edizione – inclusa la serie di box per aiutare il non-specialista a orientarsi nei riferimenti a scienze distanti dalla loro formazione, dalla linguistica teorica alla neuro-, psico-, pragma-, etno- e sociolinguistica, dalla psicologia alla pedagogia. Ma in questa edizione l’insegnante trova a sua disposizione anche molte pagine dedicate alle attività didattiche più adatte a sviluppare le varie componenti della competenza comunicativa nonché a realizzare verifiche e valutazioni attendibili, a impegnarsi in esperienze CLIL, a insegnare la letteratura di lingua straniera. Infine in questa edizione è aggiornata la serie di riferimenti al contributo che può venire dal computer e da internet – privilegiando comunque il «saper pescare» nel mare magno delle tecnologie anziché limitarci a fornire «pesci», tecniche, siti, software che divengono obsoleti il giorno dopo l’edizione.

Dettagli

7 ottobre 2019
Libro universitario
272 p.
9788860085832

Valutazioni e recensioni

  • DocEngSpan69
    Un nome, una garanzia

    Leggo sempre molto volentieri i libri del professor Balboni, che considero un'istituzione nell'ambito della didattica dell'italiano come lingua straniera.

  • Ludovica_Costa
    Eccellente manuale di glottodidattica!

    “Le sfide di Babele” è un ottimo manuale di glottodidattica, che sto utilizzando per la preparazione dell’esame di didattica delle lingue moderne. Il manuale è strutturato in maniera tale che, a seguito di un’introduzione sulle ‘filosofie’ e i metodi glottodidattici succedutisi nella storia, vi è un’ampia parte dedicata alle metodologie utilizzate da detti approcci. Il linguaggio utilizzato è chiaro, trasparente, e il contenuto è davvero di agile fruizione. Ciò che ne accresce il valore è la versione online su Pandoracampus, che presenta l’intero testo in digitale, corredato da un apparato di esercizi. Nel complesso, ribadisco, il manuale è ottimo; l’unico appunto che mi sento di fare è sulla schematicità del testo, che a volte può articolarsi in elenchi puntati. Questa, però, è un’osservazione strettamente personale che attiene alla singola preferenza: per coloro a cui non piacciono lunghe frasi e paragrafi interminabili, allora la suddetta è, piuttosto, una virtù. In ogni caso il manuale è eccellente!

Conosci l'autore

Foto di Paolo E. Balboni

Paolo E. Balboni

1948, Sestola

Paolo Ernesto Balboni, linguista italiano, si occupa da quarant’anni di promozione dell’italiano nel mondo. Docente di Didattica delle lingue moderne a Ca’ Foscari, è autore di decine di volumi sull’insegnamento e l’apprendimento delle lingue. Tra i suoi titoli ricordiamo: Parole comuni, culture diverse; Storia dell'educazione linguistica in Italia; Le sfide di Babele; Conoscenza, verità, etica nell'educazione linguistica; Didattica dell'italiano come lingua seconda e straniera; La comunicazione interculturale; Il Balboni. Corso comunicativo di italiano per stranieri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore