Liberamente schiavi. Yoga, nazismo e altre stranezze
di Paolo Proietti
2 giorni lavorativi
€ 15,20
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Perché, all'inizio del Novecento, si potevano incontrare gruppi di giovani tedeschi ambosessi, nudi, a passeggio nei boschi? Come mai praticavano yoga? E soprattutto, perché quasi tutti confluirono nella nuova forza di polizia delle SS? Il legame tra il Terzo Reich e le pratiche di meditazione orientale passa attraverso l'anfetamina: se questo è ormai un fatto noto, pochi sanno che droghe e yoga passarono dalla Germania nazista alla Hollywood degli anni Cinquanta, per diventare poi esperimenti di massa sulla popolazione americana, e riversarsi infine nella cultura hippie degli anni Sessanta, che inneggiava alla libertà... Già, ma che tipo di libertà? Paolo Proietti ci guida attraverso questo e altri spinosi interrogativi, grazie alla naturale spregiudicatezza della sua scrittura e alle sue scoperte fotografiche.
Dopo aver letto il libro Liberamente schiavi. Yoga, nazismo e altre stranezze di Paolo Proietti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 16,00
- Editore:WriteUp Site
- Data uscita:07/11/2019
- Pagine:-
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788885629325
Parole chiave laFeltrinelli:
mente, new age, storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, storia culturale e sociale, corpo e spirito, storia generale e mondiale