Descrizione
"Coraggioso cristiano", "instancabile apostolo", "umile e profetico testimone di amore": con queste parole, nel giorno solenne della beatificazione di Paolo VI, papa Francesco definiva il suo predecessore, nonché suo antesignano sia nel proporre alla Chiesa intera la gioia dell'annuncio del vangelo, sia nello sviluppare i fondamenti del pensiero sociale. Montini ha sempre brillato della luce di due fiaccole: il sensus ecclesiae (saper sentire con la Chiesa) e la grande passione di dialogare con il mondo.
Dopo aver letto il libro Paolo VI. Il pensiero sociale di Giovanni Battista Montini di Giulio Dal Maso ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 9,00
- Editore:Pazzini
- Collana:Al di là del detto
- Data uscita:01/01/2017
- Pagine:70
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788862572880
Parole chiave laFeltrinelli:
vita e pratica cristiana, cattolicesimo romano, chiesa cattolica romana, leader cristiani e leadership cristiana