Descrizione
Il testo ripercorre la vicenda personale di don Maggioni intrecciandola con la ricostruzione dell'ambiente teologico ed ecclesiale in cui si forma il giovane prete e studioso di scienze bibliche, caratterizzato da nuovi fermenti di pensiero e difficoltà con le autorità ecclesiastiche. Nel colloquio-intervista si ricostruisce tutto il lavoro del post-Concilio, fino ai giorni nostri, che ha visto don Maggioni fra i protagonisti più significativi proprio per la sua capacità di usare per spiegazione della bibbia - sia nei libri sia nella predicazione - un linguaggio semplice ma mai banale, fondato su una preparazione scientifica di alto livello.
Dopo aver letto il libro La parola che appassiona di Bruno Maggioni, Saverio Xeres ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 12,00
- Editore:Ancora
- Collana:Strade maestre
- Data uscita:18/04/2007
- Pagine:112
- Lingua:Italiano
- EAN:9788851404352
Parole chiave laFeltrinelli:
chiesa, vita e pratica cristiana, cattolicesimo romano, bruno maggioni, xeres saverio, chiesa cattolica romana, autobiografie: figure religiose e spirituali, memorie