Autopsia virtuale - Patricia D. Cornwell - copertina
Autopsia virtuale - Patricia D. Cornwell - 2
Autopsia virtuale - Patricia D. Cornwell - copertina
Autopsia virtuale - Patricia D. Cornwell - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 45 liste dei desideri
Autopsia virtuale
Disponibilità immediata
10,00 €
-50% 20,00 €
10,00 € 20,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Port Mortuary - letteralmente il porto dei morti - è il luogo in cui vengono smistati i cadaveri dei caduti in guerra della base dell'Aeronautica militare di Dover. È qui che Kay Scarpetta sta seguendo un corso di addestramento sulle autopsie virtuali quando, in una fredda sera di febbraio, viene richiamata in tutta fretta dalla nipote Lucy e dall'investigatore Pete Marino al CFC di Boston, il nuovo centro di medicina forense civile e militare da lei diretto. Qualcosa di molto grave e inspiegabile è appena accaduto, qualcosa che potrebbe rovinarla sia professionalmente che personalmente, travolgendo nello scandalo la struttura sperimentale di cui è a capo. Un giovane uomo, morto apparentemente per un malore e custodito nella cella frigorifera del CFC, viene trovato in un lago di sangue, e ciò avalla l'ipotesi che fosse ancora vivo quando vi è stato rinchiuso. L'autopsia sul suo cadavere rivela la presenza di agghiaccianti lesioni interne, complicando ulteriormente il quadro. La situazione è tanto più seria in quanto Jack Fielding, vicecapo del centro, è scomparso nel nulla dopo essere stato indagato per un suo presunto coinvolgimento in altre morti sospette. Kay Scarpetta si trova di fronte a un caso estremamente difficile e pericoloso che ha pesanti riflessi non solo sulla sicurezza nazionale, ma anche sulla sua vita privata. In una frenetica corsa contro il tempo deve affrontare un nuovo nemico scaltro e crudele e fare i conti con una vicenda che coinvolge i fantasmi di un passato mai sopito.

Dettagli

31 maggio 2011
369 p., Rilegato
Port mortuary
9788804611370

Valutazioni e recensioni

  • Susy
    Lento e ripetitivo

    Lettura molto noiosa. Libro lento e ripetitivo alla nausea, non succede mai nulla. A mio avviso il peggiore che ho letto di questa scrittrice.

  • Luca Caiani

    Trovato molto pesante e dispersivo, solo nel finale si e' ripreso. Ultimo libro che acquisto di questa autrice

  • ELISA CAVANDOLI

    Libro molto bello! Come sempre non delude, sempre alle prese con delitti da risolvere. Un misto tra il perfetto giallo e il thriller, in perfetta armonia per lasciare il lettore sulle spine fino alla fine. Perfetti come sempre i personaggi, quelli di sempre e uno nuovo, che non vi rivelo per non rovinarvi la storia. Ho solo una puntualizzione da fare. Tutta le vicende avvengono in una tempistica molto breve, un libro per pochi giorni, ma molto avvincenti. Si sente però la difficoltà della scrittrice a fare sentire al lettore il tempo e l'urgenza delle vicende narrate, con momenti di descrizioni fin troppo particolareggiate, quasi ripetitive, e altri momenti dove salta da un punto all'altro senza spiegazioni. Nel complesso il libro è buono, sicuramente piacevole. Mi sento di consigliarlo!

Conosci l'autore

Foto di Patricia D. Cornwell

Patricia D. Cornwell

1956, Miami, Florida

Patricia Cornwell è una scrittrice statunitense, discende dall'autrice de La Capanna dello Zio Tom. È stata cronista di nera prima di diventare analista informatico presso l'ufficio di medicina legale della Virginia. È tra i fondatori dell'Istituto di scienze e medicina forense della Virginia e Senior Fellow dell'International Crime Scene Academy del John Jay College of Criminal Justice, nonché membro del McLean Hospital's National Council, dove è un sostenitrice della ricerca psichiatrica.Ha esordito nella narrativa nel 1990 con il romanzo Postmortem (in Italia nel 1995), l'unico romanzo ad aver vinto nello stesso anno i premi Edgar, Creasey, Anthony, Macavity e il Prix du Roman d'Aventure. Il successo, raggiunto a livello mondiale con Oggetti di reato (1993),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore